back to top

Google tira dritto: entra in vigore la nuova privacy policy

Come anticipato e contro ogni opposizione esterna, Google ha introdotto oggi – 1 Marzo 2012 – la sua nuova privacy policy, la quale rappresenta il nuovo insieme di regole attraverso le quali il gruppo di Mountain View gestisce i dati dei propri utenti. Contro la nuova privacy policy si era schierata addirittura la Commissione Europea, ma Page e Brin, infischiandosene delle critiche e delle richieste delle istituzioni del Vecchio Continente, hanno proseguito sulla loro strada.

Ma quali sono le novità introdotte con questa iniziativa? Un primo cambiamento importante riguarda le policy stesse, Google infatti adotterà d’ora in poi un unico sistema di regolamentazione per tutti i servizi (con un’evidente semplificazione per gli utenti) ed anche le procedure di gestione dei dati saranno comuni.

Pubblicitร 

In secondo luogo, ed è questo il punto che ha suscitato maggiori polemiche, Mountain View ha deciso che i dati disponibili verranno messi in condivisione tra tutti i servizi del gruppo, e ciò non solo per far fronte a mere esigenze gestionali.

Amministrare in modo centralizzato i dati personali significherebbe infatti impiegare molte meno risorse nella loro organizzazione, ma soprattutto Google potrebbe utilizzare le informazioni raccolte tramite un determinato servizio per "monetizzarle" attraverso il resto delle sue piattaforme. Peccato che la creazione di un collettore così vasto di informazioni sarebbe uno dei principali motivi di preoccupazione delle istituzioni comunitarie circa la salvaguardia del diritto alla riservatezza dei cittadini europei.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...
Pubblicitร