back to top

Google taglia le commissioni della sua piattaforma Cloud

Mountain View sarebbe in procinto di attuare un piano di riduzione delle commissioni per la propria Google Cloud Platform, in questo modo l’azienda potrebbe divenire più appetibile per gli utenti che sono alla ricerca di un’alternativa più conveniente rispetto alle offerte di AWS (Amazon Web Services) e Microsoft Azure che per ora vantano market share superiori.

Stando alle anticipazioni attualmente disponibili il taglio delle commissioni dovrebbe comportare un passaggio dal 20 al 3% su quanto pagato dagli utilizzatori quando acquistano applicazioni di terze parti tramite il marketplace della Cloud Platform. Un’iniziativa che dovrebbe permettere alle software house di guadagnare di più proponendo prezzi più competitivi.

Pubblicitร 

Anche le commissioni per il Play Store erano state dimezzate

La Cloud Platform potrebbe quindi seguire l’esempio di un altro importante asset di Big G, il Play Store che ospita le applicazioni per il sistema operativo Android, dove le commissioni per gli sviluppatori sono passate dal 30 al 15% fino al primo milione di dollari di fatturato annuale sulle vendite. Oltre tale cifra la commissione rimane invece del 30%.

I responsabili di Amazon e della Casa di Redmond hanno deciso di adottare politiche simili, convinti che per garantire anche in futuro il successo delle proprie infrastrutture Cloud sia necessario proporre un ecosistema di applicazioni in grado di soddisfare le esigenze di aziende e professionisti. La concorrenza potrebbe quindi determinare a breve un maggior contenimento dei costi.

Ad oggi le commissioni proposte da AWS si attestano sul 5% a transazione mentre quelle di Azure sono passate questa estate dal 20 al 3%. La quota di mercato della soluzione di Amazon, che per ora domina tale settore, supererebbe il 30% seguita da Azure con il 20%, dalla piattaforma di Google con il 9% e da Alibaba Cloud con il 6%.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...
Pubblicitร