back to top

Google contro il Pacchetto Sicurezza

Il Pacchetto Sicurezza recentemente votato dal Senato Italiano e in particolare l’Art. 50 dedicato alla misure contro l’apologia di reato tramite Internet, non piace a Google Italia che a questo argomento ha dedicato un duro articolo sul blog ufficiale di Mountain View intitolato non a caso "Filtrare la Rete? No grazie!".

Il post assume in certi passaggi un tono quasi sferzante: "Che differenza c’è fra un quotidiano, un programma televisivo ed un sito Internet?..", quasi a sottolineare la scarsa capacità dei politici nostrani di comprendere e gestire in modo adeguato uno strumento come la Rete che ormai è disponibile da oltre 10 anni e dovrebbe essere entrato per tutti nell’uso comune.

Pubblicitร 

"..Tutto questo non serve a combattere il crimine..", il post continua in pratica col chiedersi il perché di una legge che di fatto filtra i contenuti delle pagine Web quando gli utenti hanno già la possibilità di effettuare segnalazioni ai provider sui contenuti ritenuti dannosi. Il finale non lascia spazio ai dubbi sulla posizione di Google riguardo all’Art. 50: "..Questo serve a controllare la Rete e in quanto tale è pericoloso per la nostra libertà."

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร