Google ha annunciato degli importanti aggiornamenti per la suite educativa Google Classroom tra cui l’estensione dell’accesso a NotebookLM, il suo strumento AI per la ricerca e gli appunti, anche agli studenti sotto i 18 anni.
Le funzionalitร AI di NotebookLM in Google Classroom
NotebookLM di Google permetterร agli studenti di accedere a diversi strumenti interattivi come guide personalizzate e sintesi audio in stile podcast basate sui materiali forniti dai docenti. In aggiunta, gli insegnanti potranno creare e condividere con gli studenti dei Gems, cioรจ degli agenti AI personalizzati costruiti sui contenuti del proprio curriculum e in grado di offrire un supporto individuale o degli approfondimenti su argomenti specifici.
I docenti che possiedono un account su Google Workspace for Education troveranno una nuova scheda “Gemini” all’interno di Google Classroom. Quest’ultima offrirร degli strumenti AI per creare lezioni, generare dei problemi di matematica, scrivere email e altro ancora. Per le scuole con abbonamento “Education Plus” saranno disponibili anche delle lezioni audio generate direttamente da Gemini.
Strumenti per gestire le classi e generare video con l’intelligenza artificiale
Un’ulteriore novitร รจ rappresentata dalla scheda “Analytics” che รจ stata pensata per monitorare il rendimento degli studenti, evidenziare chi sta migliorando e chi invece ha bisogno di maggior supporto.
Tra gli altri strumenti figurano anche Google Vids, per la creazione di video tramite intelligenza artificiale, e nuove funzionalitร per la gestione delle classi, come “Class Tools” che permette agli insegnanti di controllare in tempo reale i Chromebook degli studenti. ร poi possibile condividere contenuti direttamente sugli schermi, bloccare distrazioni o avviare quiz.