back to top

Google: Gemini su Chrome e Gems per i modelli personalizzati

Google ha deciso di integrare il modello generativo Gemini Nano in Chrome 126. La notizia è stata confermata nel corso dell’ultima edizione del Google I/O, l’obbiettivo è quello di fornire un supporto AI che permetta di generare facilmente contenuti, come per esempio post da condividere sui social network e articoli da pubblicare sui blog.

Nello stesso modo si potrà utilizza Nano per recensire velocemente un prodotto presente in uno store online, il tutto utilizzando un LLM (Large Language Model) che può essere eseguito direttamente in locale. In questo modo Mountain View offre un’alternativa a Copilot di Microsoft che, però, è una soluzione Cloud based animata da un’infrastruttura remota.

Pubblicitร 

La conferenza di Big è stata fortemente incentrata sulle AI e sui modelli Gemini. Questi ultimi saranno sempre più personalizzabili grazie a Gems che permetterà di plasmare l’assistente virtuale sulle base delle proprie esigenze, si tratta in pratica di una soluzione molto simile ai GPTs di OpenAI con cui creare un modello custom o utilizzarne uno prelevato dal GPT Store.

Gems consentirà di interagire con chatbot dotati di competenze specifiche, uno sviluppatore, un copywriter, un giornalista o un cuoco potranno genererare una sorta di collaboratore in grado di rispondere a qualsiasi richiesta su un determinato argomento. Nello stesso modo un utente potrebbe creare il proprio personale trainer in grado di programmare gli allenamenti.

Gemini 1.5 Pro, modello che si caratterizza soprattutto per una finestra di contesto da due milioni di token, entra ora a far parte degli strumenti disponibili tramite Gemini Advanced. Grazie ad esso si potranno effettuare task che se svolti manualmente richiederebbero tantissimo tempo, come per esempio riassumere il contenuto di 100 e-mail senza neanche aprirle.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Le AI si confondono con l’Information Overload

Un team di ricercatori di Intel, Boise State University...

Wimbledon e le polemiche sui “giudici di linea AI”

L'edizione 2025 di Wimbledon passerร  alla storia non solo...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...
Pubblicitร