Il leggendario marchio Commodore sta per tornare grazie ad un’acquisizione guidata da Christian Simpson, meglio conosciuto su YouTube come Peri Fractic. In un recente video sul canale “Retro Recipes x Commodore“, Simpson ha annunciato di aver firmato un accordo per l’acquisto della Commodore Corporation, per una cifra non meglio specificata ma compresa tra 1 e 5 milioni di dollari.
Cosa succederร al brand di Commodore?
Pur definendosi “CEO ad interim”, Peri Fractic ha giร tracciato le linee guida per rilanciare lo storico brand di Commodore. Un progetto che fonde nostalgia e innovazione con il motto โRetro Futurism: honoring our past, innovating the future“. La nuova Commodore non sarร solo un’operazione di branding, nel video si accenna infatti anche ad un misterioso nuovo hardware la cui presentazione รจ attesa tra due settimane.
Il progetto ha giร coinvolto alcune leggende della vecchia Commodore tra cui Bill Herd (ingegnere dei tempi d’oro), Albert Charpentier (padre del C64), Michael Tomczyk (architetto del VIC-20). Tra i nomi citati troviamo persino quello di David Pleasance, ex vicepresidente dell’azienda, ora consulente per il patrimonio storico. L’obiettivo รจ quello di restituire autenticitร al marchio, non solo nei nomi ma anche nei contenuti.
Operazione nostalgica o ritorno in grande stile?
Simpson ha rivelato che lui stesso e altri sostenitori del progetto hanno investito in esso delle somme personali considerevoli, ricorrendo anche a ipoteche e vendite di beni familiari. L’appello รจ ora rivolto ad investitori e creator. In particolare si cercano designer di merchandising, social media manager e titolari di licenze per giochi degli anni ’80 e ’90.
Anticipando le critiche, Simpson ha risposto che la sua non sarร la Commodore dei tempi d’oro. Se perรฒ si hanno 47 marchi registrati del 1982, gli ingegneri originali, gli assistenti e le ROM dell’Amiga ad un certo punto potrebbe diventarlo.
Questo revival potrebbe rivelarsi una semplice operazione nostalgica o un vero e proprio ritorno in grande stile. Tutto dipenderร dalla risposta della community che ruota intorno al retrogaming.