back to top

Google cambia le regole sulla privacy

Mountain View si è forse stufata di non essere "cattiva" (il suo motto è sempre stato "don’t be evil") e ha deciso di modificare radicalmente la sua policy sulla privacy; chiunque utilizzerà i servizi di Google verrà tracciato e i dati raccolti verranno incrociati.

Si tratta di una piccola "svolta" (almeno in via ufficiale) che dovrebbe avere inzio a partire dal prossimo 1 marzo, da allora in poi il colosso californiano adotterà un’unica Privacy Policy per ogni servizio del suo network: gli utenti, quindi, verranno "tracciati" da un unico sistema durante le diverse esperienze di utilizzo dei diversi servizi della galassia di Mountain View.

Pubblicitร 

Il cambio di policy riguarderà, quindi, anche Android e i relativi servizi di localizzazione, Gmail e la posta elettronica inviata e ricevuta, Google Maps e le relative località ricercate, YouTube e i filmati visualizzati o uploadati e, naturalmente, Google e le ricerche effettuate.

Insomma, tutti i dato verranno archiviati in un unico "calderone" dal quale sarà possibile tirare fuori un identikit tanto preciso quanto preoccupante circa le abitudini on-line degli utenti dei siti Made in Google.

E’ probabile che tale decisione sia dovuta, oltre che agli sbandierati motivi di spemplificazione, ad una semplice valutazione comparativa tra l’atteggiamento sin’ora tenuto da Google rispetto a quello di molta concorrenza (ad esempio Facebook): perché Big G dovrebbe evitare di "pedinare" gli utenti sul Web quando gli altri gruppi già da tempo non negano di farlo?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร