back to top

Google: attenti ai siti-zombie

Secondo una recente ricerca svolta da Google, circa un sito su mille sarebbe portatore di qualche infezione, mentre 1,3 ricerche sul Web porterebbero a cliccare su un link potenzialmente veicolo di malware.

La ricerca mostra delle novità rispetto agli anni passati in cui erano in particolare i messaggi di posta elettronica a veicolare le infezioni, oggi i siti Internet rappresentano un sistema ancora più avanzato per diffondere contagi ed exploit.

Pubblicitร 

L’Italia non è tra i Paesi in cui vengono prodotti più "siti-zombie", il podio è occupato invece dalla Cina (1° posto con il 67%), dagli Stati Uniti (con il 15%) e dalla Russia (4%).

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

SparkCat ruba le cripto tramite un’app per Android e iOS

Kaspersky segnala la scoperta una campagna malware, SparkCat, che...

Attenzione alla truffa del CAPTCHA fasullo

Kaspersky ha individuato una nuova campagna malevola rivolta agli...

Il malware invisibile che colpisce i videogiocatori

Un recente studio di Check Point Research ha rivelato...

Winos4.0 sfrutta App di Gaming per controllare Windows

Alcuni cybercriminali starebbero sfruttando applicazioni legate ai videogiochi per...

FakeUpdate dei browser per installare il malware WarmCookie

Un nuovo attacco informatico basato sulla tecnica del FakeUpdate...

Chrome: scansione dei file contro i malware

Google Chrome, il browser Web più utilizzato al mondo,...
Pubblicitร