back to top

Google acquisisce FitBit per 2.1 miliardi di dollari

Alphabet, il conglomerato finanziario di cui fa parte Google, ha recentemente confermato l’acquisizione di FitBit, società specializzata nella produzione di dispositivi e servizi con funzionalità per il tracking delle attività. Il passaggio di proprietà sarebbe costato 2.1 miliardi di dollari a Mountain View e dovrebbe essere perfezionato entro il 2020.

FitBit è particolarmente nota per le sue soluzioni altamente innovative dedicate al fitness, recentemente però i vertici del gruppo avevano programmato una parziale riconversione del modello di business in quanto le vendite di hardware si sarebbero rivelate meno performanti del previsto. L’idea di puntare con maggiore forza sulle tecnologie sottointende però un notevole impegno dal punto di vista degli investimenti.

Pubblicitร 

Dove trovare i capitali necessari? A questo punto la risposta a tale domanda dovrebbe averla offerta Google, lo stesso CEO e co-fondatore di FitBit James Park avrebbe commentato l’ingresso nella grande famiglia di Big G sottolineando come quest’ultima sia in grado di fornire le risorse necessarie a finanziarie le ricerche del gruppo in tema di servizi.

Da parte loro i vertici di Google avrebbero ricordato il ruolo pioneristico svolto da FitBit nel settore delle Wearable Technologies, evidenziando che gli algoritmi già sviluppati da Mountain View per l’Intelligenza Artificiale permetteranno di migliorare l’offerta della nuova controllata in tempi più brevi e con risultati più rilevanti di quelli che il gruppo avrebbe potuto reggiungere da solo.

FitBit dovrebbe fornire un contributo importante nell’implementazione di Wear OS, il sistema operativo per i device indossabili derivato da Android, contestualmente fornirà a Google una piattaforma che ha tra i suoi vantaggi quello di essere stata ottimizzata a monte per la tutela della privacy e la sicurezza dei dati riservati forniti dagli utenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

DolphinGemma: l’AI di Google capisce la lingua dei delfini

In occasione della "Giornata Nazionale del Delfino" Google ha...

Google mette Discover nella sua homepage Desktop

Dopo anni di test Google ha annunciato che Discover,...

Google Maps ci sta riprogrammando la mente?

Ogni mese oltre un miliardo di persone usa Google...
Pubblicitร