back to top

Giovani e sicurezza: nasce Polizia-MSN

Grazie ad un accordo tra Microsoft e Polizia di Stato nasce oggi un nuovo progetto rivolto ai giovanni dedicato alla sicurezza.

L’iniziativa ha lo scopo di favorire la diffusione di una certa cultura informatica attenta ai temi della sicurezza, in particolar modo si vuole aiutare i giovani a valutare i rischi legati all’utilizzo delle reti sociali anche attraverso: "Un patentino per i social network", un test su Internet per misurare fino a che punto gli utenti sono informati sul funzionamento e sui possibili rischi legati a Facebook, MySpace e Twitter.

Pubblicitร 

L’iniziativa prevede anche l’organizzazione di alcuni eventi live come la prima giornata della sicurezza sul Web (2 Aprile) in cui verranno allestiti punti informativi in tutti i capoluoghi di regione, ed il concerto per la legalità 2010 dal titolo 1 clik… x te (3 Aprile) che verrà trasmesso su RaiUno.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร