back to top

Gemini Robotics On-Device: AI offline direttamente sui robot

Come sottolineato da Google, Gemini Robotics On-Device rappresenta la nuova frontiera dell’AI applicata ai dispositivi robotici locali. Si tratta di un passo avanti decisivo nel portare la potenza dei modelli multimodali, quindi in grado di comprendere immagini, linguaggio e azioni, direttamente all’interno dei robot. Senza dipendere da una connessione di rete.

Gemini Robotics On-Device: robot “intelligenti” senza una connessione ad Internet

Dopo il primo lancio di Gemini Robotics, che risale a marzo 2025, Google ha deciso di presentare una versione ottimizzata per funzionare localmente chiamata, appunto, Gemini Robotics On-Device. Questo modello dovrebbe garantire un’elevata capacitร  di generalizzazione e permettere ai robot di eseguire task differenti adattandosi rapidamente a nuove mansioni grazie a poche dimostrazioni. Dovrebbero essere sufficienti tra 50 e 100 esempi legati ad un compito.

Pubblicitร 

L’esecuzione diretta sul dispositivo elimina i problemi di latenza e rende il sistema ideale anche in ambienti con connettivitร  intermittente o assente. Ciรฒ amplia i possibili scenari d’uso, dall’industria alla logistica fino agli ambienti domestici.

Risultati dei test e sicurezza

I test avrebbero dimostrato che Gemini Robotics On-Device รจ particolarmente abile nell’interpretare istruzioni complesse e nella manipolazione avanzata. Come per esempio chiudere zip, piegare indumenti o assemblare oggetti. Il tutto avvicinandosi alle prestazioni del modello Gemini Robotics cloud based.

Il modello รจ stato rilasciato inizialmente ad un gruppo selezionato di tester in attesa di feedback che ne garantiscano l’affidabilitร  e un impatto sociale quanto piรน positivo possibile.

Il Responsibility & Safety Council della compagnia esaminerร  tutte le valutazioni, fornendo indicazioni da integrare nello sviluppo del modello per massimizzare ulteriormente i benefici e ridurre al minimo i rischi.

Per favorire l’adozione e la sperimentazione del progetto Gemini Robotics offre anche un SDK (Software Development Kit) appositamente dedicato. Gli sviluppatori possono cosรฌ testare il modello nei propri ambienti, effettuare delle simulazioni fisiche e adattarlo a compiti specifici grazie al fine-tuning.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok: milioni di visualizzazioni per video razzisti generati con l’AI

Una nuova indagine condotta da Media Matters rivelerebbe una...

Meta: i chatbot AI inviano messaggi non richiesti agli utenti?

Meta starebbe sperimentando una nuova funzionalitร  per i suoi...

Gemini gestisce chiamate e messaggi su WhatsApp

L'applicazione mobile di Gemini per dispositivi Android di Google...

ChatGPT: un leggero aumento per il traffico verso i siti web

Un recente report di Similarweb rivela che negli ultimi...

Google lancia un sistema di verifica dell’etร  in Europa

Grazie a una collaborazione con Google, la banca Sparkasse...

Google Veo 3 permetterร  di creare videogiochi con l’AI

In questi giorni si รจ acceso un vivace dibattito...
Pubblicitร