back to top

La Francia approva una legge sugli influencer

Parigi ha deciso di normare l’influencer marketing effettuato tramite i social media approvando una nuova legge con cui viene vietata la promozione di pratiche e prodotti pericolosi. L’esperienza francese potrebbe rappresentare solo il primo passo verso una regolamentazione in ambito europeo e prevede anche sanzioni e condanne penali molto severe.

L’obbiettivo è quello di evitare che gli influencer diventino portavoce di aziende e professionisti che abbiano nel loro core business servizi come la chirurgia plastica o prodotti contenenti nicotina, tanto per citare alcuni dei casi presi in esame dai legislatori. Eventuali abusi potrebbero essere puniti con pene fino a 2 anni di reclusione e multe fino a 300 mila euro.

Pubblicitร 

La legge transalpina identifica innanzitutto la figura dell’influencer definendolo come una persona (fisica o morale) che percepisce un pagamento per promuovere on line beni e servizi facendo leva sulla propria popolaritò presso il pubblico. Il riferimento a chi opera su piattaforme come Instagram, Facebook, TikTok, Twitch o YouTube appare abbastanza evidente.

Gli influencer, in Francia ne sarebbero stati censiti circa 150 mila, non potranno promuovere prodotti che potrebbero creare danni per la salute (ad esempio liquidi per sigarette elettroniche contenenti nicotina), il gioco d’azzardo e le scommesse, l’astensione dalle terapie mediche o i cosmetici se pubblicizzati utilizzando filtri o altri accorgimenti volti ad ingannare l’utente.

E’ bene precisare che l’iniziativa non riguarda unicamente gli influencer residenti in Francia, chi opera al di fuori del territorio dell’Unione Europea ma viene visualizzato anche da utenti francesi dovrà nominare un proprio rappresentante legale per il Vecchio Continente. In tal modo si potrà fare riferimento a quest’ultimo per eventuali azioni legali.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร