back to top

Fatturazione elettronica: ieri prima scadenza per i contribuenti mensili

A parte alcuni prevedibili intoppi nel funzionamento del Sistema d’Interscambio, le richieste di ulteriori moratorie da parte dei commercialisti e le preoccupazioni per le imprese al momento dell’esordio, fino ad ora l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica B2B non avrebbe fatto emergere particolari criticità tant’è che secondo gli ultimi dati sarebbero transitate nel sistema ben 228 milioni di fatture nei primi due mesi dell’anno.

Ieri la prima scadenza per i contribuenti IVA

Nelle scorse ore – ieri – era prevista la prima scadenza per i contribuenti mensili, quella relativa al pagamento dell’IVA per il mese di gennaio.

Pubblicitร 

Fino ad ora infatti eventuali errori in fase di compilazione, emissione ed invio potevano essere corretti senza il rischio di incorrere in sanzioni. Il sopraggiungere di questo appuntamento fiscale impedirà invece di effettuare ulteriori interventi sulle fatture già prodotte e lo stesso accadrà in corrispondenza con tutte le prossime scadenze mensili.

Nel caso della prima scadenza prevista per l’anno corrente la data ultima per le modifiche in extremis prima del pagamento era fissata per il 18 febbraio, si tenga conto però che di regola dovrà essere preso come riferimento il 16 di ogni mese, a meno che esso non cada nei giorni di sabato o di domenica determinando un rinvio al lunedì successivo.

Anticipare i controlli onde evitare sanzioni a causa di blocchi o rallentamenti del sistema

Così come accaduto negli anni passati con l’obbligo di invio telematico degli F24, anche in questo caso si consiglia quando possibile di anticipare i controlli di qualche giorno, questo perché uno dei limiti del Sistema d’Interscambio sembrerebbe riguardare proprio i ritardi nell’invio della conferme sul completamento delle procedure.

Tale problema sarebbe stato segnalato in particolare da chi utilizza software diversi da quelli forniti dall’Agenzia delle Entrate per il confezionamento e la spedizione delle fatture elettroniche, in alcuni casi infatti le imprese avrebbero osservato un mancato allineamento tra le piattaforme messe a disposizione dei provider e l’SdI.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร