back to top

L’App IO aggiorna il sistema di login

IO, l’applicazione che permette ai cittadini di ricevere su smartphone notifiche e comunicazioni dalla Pubblica Amministrazione, è stata aggiornata per migliorare la user experience sulla piattaforma. Scaricata fino ad ora quasi 40 milioni di volte, essa consente di interagire con quasi 16 mila enti differenti per un totale di poco meno di 290 mila servizi.

La novità più rilevante riguarda il sistema di autenticazione che è stato semplificato e rappresentava la parte meno usabile dell’applicazione. Esso supporta attualmente due sistemi per il riconoscimento dei cittadini: lo SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale), che è anche il più utilizzato, e la CIE (Carta di Identità Elettronica).

Pubblicitร 

La sperimentazione in atto prevede ora che un utente possa completare la procedura di autenticazione e conservare il proprio accesso per un anno senza dover fornire nuovamente le credenziali per il login. Essa prende il nome di "Continua con l’accesso rapido", in alternativa si può proseguire con la modalità precedente tramite "Autenticati con SPID o CIE ogni 30 giorni".

Una volta scelta l’opzione di accesso rapido si potrà accedere ad IO per un massimo di 12 mesi utilizzando il PIN di sblocco del proprio dispositivo, il riconoscimento del volto o la scansione dell’impronta digitale. L’utente riceverà una messaggio di posta elettronica ad ogni nuovo accesso, se non dovessere riconoscerlo potrà quindi bloccarlo.

IO, disponibile sia in versione per Android che per iOS, nasce con l’intento di fornire un unico punto di accesso per interagire in modo semplice e sicuro con i servizi pubblici locali e nazionali. La lista completa degli enti che supportano l’iniziativa è presente su questa pagina. Lanciata nell’aprile del 2020, la piattaforma è ancora in fase di betatest.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte all’ora

Fino ad 80 volte all'ora. รˆ questa la frequenza...

Samsung: una Smart Switch tutta nuova con One UI 7.0

Samsung ha rilasciato l'aggiornamento One UI 7.0 che introduce...
Pubblicitร