back to top

Dragon Copilot: l’assistente AI di Microsoft per la sanità

Nelle scorse ore Microsoft ha lanciato il progetto Dragon Copilot, un assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale concepito per rivoluzionare i flussi di lavoro clinici nel settore sanitario. Esso combina capacità di dettatura vocale con l’ascolto del contesto in cui opera e l’intelligenza artificiale generativa. I professionisti della sanità avranno così a disposizione un nuovo strumento per migliorare l’efficienza e la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Le caratteristiche di Dragon Copilot

Dragon Copilot nasce dall’integrazione delle tecnologie di Dragon Medical One e DAX Copilot, entrambe sviluppate da Nuance, azienda acquisita da Microsoft nel 2021. Questa fusione consente al nuovo assistente AI di offrire funzionalità come la creazione automatica di note cliniche in più lingue, la dettatura in linguaggio naturale e la ricerca di informazioni mediche affidabili da fonti certificate. L’obiettivo è quello di ridurre il carico amministrativo dei medici permettendo loro di concentrarsi maggiormente sull’assistenza diretta ai pazienti.

Pubblicità

Uno degli aspetti più interessanti di Dragon Copilot è la sua capacità di automatizzare attività come le sintesi di evidenze cliniche, la scrittura di lettere di riferimento e dei riepiloghi post-visita.

Queste funzionalità migliorano l’operatività e contribuiscono anche a ridurre il burnout tra i professionisti sanitari. I test effettuati hanno evidenziato ad esempio che l’utilizzo di questa tecnologia ha portato ad una diminuzione del sovraccarico di lavoro e ad un miglioramento dell’esperienza delle persone in cura.

Sicurezza e salvaguardie per medici e pazienti

Dragon Copilot è stato sviluppato da Microsoft su una base di dati sicuri e incorpora salvaguardie specifiche per il settore sanitario. La collaborazione con partner del comparto di riferimento è stata poi cruciale nel suo sviluppo. All’iniziativa hanno partecipato infatti fornitori indipendenti di software, system integrator e provider di servizi Cloud con il compito di garantire che l’assistente AI risponda alle esigenze reali dei professionisti sanitari e migliori gli esiti clinici.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

Microsoft: Edit è il nuovo editor di testo open source da terminale

Presentato nel corso della conferenza Microsoft Build 2025, Edit...

Windows: Microsoft pubblica uno script di ripristino della cartella “inetpub”

Dopo gli aggiornamenti del Patch Tuesday di aprile 2025...

Microsoft: Smart App Control è meglio di un antivirus?

In un recente post Microsoft ha deciso di presentare...
Pubblicità