back to top

Microsoft 365 Copilot non userà più l’AI di OpenAI?

Microsoft sta ampliando le capacità del suo assistente AI, Microsoft 365 Copilot, integrando modelli di intelligenza artificiale sviluppati internamente e da terze parti oltre a quelli forniti da OpenAI. Questa nuova strategia punterebbe a ridurre i costi operativi e a migliorare la velocità del servizio per gli utenti aziendali.

Microsoft 365 Copilot senza GPT?

Inizialmente Microsoft aveva promosso 365 Copilot evidenziando l’utilizzo del modello generativo GPT-4 di OpenAI. Le preoccupazioni riguardanti i costi elevati e la velocità di risposta ai prompt avrebbero spinto però l’azienda ad esplorare delle alternative. Redmond starebbe quindi addestrando dei modelli propri, come il recente Phi-4, e personalizzando degli LLM open source per rendere 365 Copilot ancora più efficiente ed economico.

Pubblicità

Questa diversificazione non implica in ogni caso un allontanamento da OpenAI. Un portavoce dell’azienda ha sottolineato che quest’ultima rimane fondamentale per i cosiddetti modelli di frontiera, cioè i più avanzati. L’accordo tra le due società consente inoltre a Microsoft di personalizzare i modelli di Sam Altman e soci per esigenze specifiche.

La decisione di integrare dei modelli alternativi riflette un approccio simile adottato per altre divisioni di Microsoft. GitHub, acquisita da Microsoft nel 2018, ha recentemente incorporato le soluzioni implementate da Anthropic e Google (oltre a quelli di OpenAI) per potenziare i propri servizi.

Le aziende chiedono più servizi legati alle AI

Nonostante alcune preoccupazioni iniziali riguardo al prezzo e alla reale utilità di 365 Copilot, l’adozione del servizio starebbe accelerando. A questo proposito Microsoft ha dichiarato ad esempio che il 70% delle aziende Fortune 500 starebbe già utilizzando il servizio.

Il gruppo ha poi annunciato ulteriori aggiornamenti per Copilot tra cui l’integrazione con il linguaggio di programmazione Python in Excel per le analisi avanzate, alcuni miglioramenti nella creazione delle presentazioni in PowerPoint e delle funzionalità avanzate di organizzazione delle email in Outlook.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI crea un browser web AI per sfidare Chrome

Gli sviluppatori di OpenAI sarebbero in procinto di lanciare...

Windows 11: Microsoft lavora a sfondi dinamici animati dall’AI

Microsoft starebbe lavorando ad una nuova funzionalità con cui...

Microsoft Edge diventa ancora più veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Windows 11 permetterà di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Microsoft licenzia (altri) 9 mila dipendenti

La dirigenza di Microsoft avrebbe programmato un nuovo round...

Windows 11: arriva la Black Screen of Death

Microsoft ha presentato alcune nuove funzionalità ormai in arrivo...
Pubblicità