back to top

Una denuncia contro le Apps anti-terremoto

L’associazione per la tutela dei consumatori Adiconsum ha presentato una denuncia all’Antitrust e all’Agcom (Autorità Garante per le Comunicazioni) in cui viene richiesta un’indagine a carico delle Apps che verrebbero spacciate come strumenti per la previsione dei fenomeni sismici.

Pietro Giordano, Segretario generale dell’Adiconsum, avrebbe definito l’offerta di queste applicazioni come un "vero e proprio sciacallaggio che utilizza a fini commerciali le paure ed i bisogni dei consumatori ed in particolare delle popolazioni colpite dal terremoto".

Pubblicitร 

Il pensiero va naturalmente alla civile popolazione dell’Emilia colpite in questi giorni da ripetute tragedie dovute ad altrettante forti scosse di terremoto, tali pratiche definite "squallide e prive di ogni fondamento" da parte del responsabile Adiconsum, dovrebbero quindi essere passate immediatamente al vaglio delle autorità competenti.

Giordano non ha mancato di riccordare nella sua lettera di denuncia che "data l’imprevedibile e intrinseca natura dei sismi stessi" neanche l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, cioè l’unico accreditato a pronunciarsi in merito, è in grado di formulare previsioni sui terremoti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...
Pubblicitร