back to top

Contributo a fondo perduto Dl Sostegni, chi può richiederlo e come

Le imprese interessate a richiedere il nuovo contributo a fondo perduto previsto dal Dl Decreto Sostegni avranno tempo fino al 28 maggio 2021 per compilare online i moduli per la presentazione della domanda, i pagamenti dovrebbero essere effettuati in tempi relativamente veloci in quanto l’erogazione delle prime agevolazioni è prevista per l’8 aprile.

Per ricevere il contributo è necessario aver conseguito nel corso del 2019 ricavi o compensi complessivi non superiori ai 10 milioni di euro e aver registrato durante il 2020 un decremento mensile medio del fatturato e dei corrispettivi di almeno il 30% rispetto al 2019. Si tratta infatti di una misura pensata per sostenere le attività economiche colpite dall’emergenza pandemica.

Pubblicitร 

E’ possibile reperire i moduli, così come tutte le istruzioni utili alla loro compilazione, nella sezione "Fatture e Corrispettivi" del sito Web dell’Agenzia delle Entrate. A presentare la richiesta invece degli interessati possono essere anche gli intermediari, ad esempio i commercialisti, a cui è stato dato accesso al "cassetto fiscale" o alla consultazione delle fatture elettroniche.

A poter formulare la domanda sono tutti i soggetti che conducono attività d’impresa, arte e professione e di reddito agrario, titolari di partita IVA residenti o stabiliti sul territorio italiano, compresi gli enti non commerciali che svolgono attività commerciali, per i quali sussistono i requisiti di fatturato o corrispettivi precedentemente indicati.

Viene garantito un contributo minimo di almeno mille euro per le persone fisiche e di 2.000 euro per i soggetti diversi da queste ultime, fino a un massimo di 150.000 euro. Possono riceverlo anche i soggetti che hanno attivato la partita IVA dal 1° gennaio 2019 in poi, rimane però valido il presupposto del limite di ricavi o corrispettivi di 10 milioni di euro

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI e Microsoft pronte al divorzio?

La relazione commerciale tra OpenAI e Microsoft, una delle...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

WhatsApp: perchรฉ aggiungere le propria email all’account

Nelle scorse ore diversi utenti di WhatsApp hanno visualizzato...

ChatGPT รจ stato battuto a scacchi da un Atari 2600 degli anni ’70

Nonostante possa sembrare incredibile รจ successo davvero. ChatGPT, chatbot...

Facebook: tutti i video diventeranno dei Reels

Facebook sta per lanciare un'importante novitร  che cambierร  il...
Pubblicitร