back to top

File degradati e P2P libero

Questo sabato è entrato in vigore il nuovo Articolo 70 della Legge sul diritto d’autore che di fatto permette la pubblicazione senza autorizzazione di materiale coperto da copyright per fini didattici.

Come è noto il nuovo comma consentirebbe, in mancanza di finalità di lucro, la pubblicazione di qualsiasi contenuto multimediale purchè "degradato"; il termine si presta però a numerose interpretazioni dato che per questioni di banda ciò che viene pubblicato in Rete è generalmente "degradato".

Pubblicitร 

Un file Mp3 è una copia degradata di un file musicale, un’immagine Jpeg è una copia degradata di un’opera d’arte, lo stesso dicasi per i film in DivX etc. Al momento quindi sembrerebbe che la Legge renda lecita la pratica del P2P quando non mirata al guadagno. Ma le major la pensano così?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

WhatsApp protegge gli indirizzi IP durante le chiamate

L'applicazione per la messaggistica istantanea WhatsApp, proprietà di Meta,...

Copyright: le leggi europee prevalgono su quelle locali

Partiamo dall'inizio: la casa editrice tedesca Bastei Lübbe aveva...

RapidShare chiuderà il 31 marzo

RapidShare, una delle piattaforme per il cyber locking e...

USA: è legittima la disconnessione per troppo P2P?

E' una vicenda intricata quella che coinvolge la...

Le Fiamme Gialle chiudono KickassTorrents

I militari della Guardia di Finanza del comando di...

1 milione di utenti per BitTorrent Sync

Grande successo per la piattforma BitTorrent Sync, un servizio...
Pubblicitร