back to top

Comunicazioni Web: il Digital Divide è anche generazionale

Agcom (Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni) ha presentato i risultati contenuti nel report "Il consumo di servizi di comunicazione: esperienze e prospettive"; dai dati esposti emergerebbe uno spaccato nel quale ad avere accesso ai sistemi più avanzati per la comunicazione sarebbero in particolare gli utilizzatori più giovani.

Ad oggi i dispositivi per le connessioni in mobilità avrebbero quasi raggiunto un livello di penetrazione completo con una diffusione pari al 94.1% sulla popolazione totale di età campresa tra i 14 e i 75 anni; aumenterebbe anche il numero di coloro che sono sempre "connessi", soprattutto tra chi utilizza non soltanto smartphone, ma anche altri device come i tablet (un terzo del campione sondato).

Pubblicitร 

Soltanto un terzo degli individui di età più anziana, cioè gli "over 65", accederebbe però ad Internet, una situazione che testimonierebbe l’esistenza di un Digital Divide di tipo generazionale particolarmente preoccupante in un paese come l’Italia dove l’età media della popolazione è più elevata rispetto a quella di buona parte del resto d’Europa.

Se da una parte oltre il 60% degli intervistati si affiderebbe ad operatori che forniscono sia servizi di telefonia che connessione di rete, tra i più anziani ben il 70% manterrebbe ancora attiva una linea telefonica collegata unicamente ad un servizio di fonia, escludendo dall’offerta attivata le offerte per il collegamento ad Internet.

Oltre che da un Digital Divide incentrato dalle differenze di età, la Penisola sembrerebbe anche interessata da differenze di genere, con le donne meno propense alla navigazione Internet e al ricorso a soluzioni per la connettività mobile. Curiosamente però un’altra rilevazione, effettuata questa volta dal Censis, testimonierebbe il contrario.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

AGCOM testa un’app per la verifica dell’etร  sui siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) รจ stata...

AGCOM: nuove regole contro lo spoofing

La Delibera 106/25/CONS dell'Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni...

AGCOM: verifica dell’etร  per l’accesso ai siti per adulti

AGCOM (Autoritร  per le garanzie nelle comunicazioni) ha approvato...

Le Big Tech chiedono ad AGCOM di modificare il Piracy Shield

Piracy Shield, il sistema introdotto in Italia nel 2024...

Bologna al primo posto in Italia per velocitร  dell’Internet Mobile

AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso...

Piracy Shield anche per film e serie TV

Massimiliano Capitanio, commissario AGCOM (Autoritร  per le Garanzie nelle...
Pubblicitร