back to top

Comunicazioni minacciate da un’eclissi solare

Il prossimo 20 marzo, tra le 8.40 e le 12.50 (fuso orario dell’Europa Centrale) dovrebbe verificarsi un’eclissi solare, uno spettacolo legato ad un effetto ottico indubbiamente bellissimo durante il quale la nostra stella potrebbe risultare completamente oscurata a causa della (solo ideale) sovrapposizione con la Luna.

Le eclissi solari sono molto rare e potrebbero avere implicazioni fino ad ora inedite sull’approvvigionamento di energia nel Vecchio Continente, infatti, a causa degli investimenti sempre più importanti sulle fonti rinnovabili la quota parte del solare in Europa sarebbe ormai arrrivata ai 10.5 punti percentuali.

Pubblicitร 

Tra i paesi in cui il solare è più diffuso vi sarebbero la Germania e l’Italia, motivo per il quale questi ultimi potrebbero subire alcuni disagi proprio a causa della prossima eclissi di sole, ciò nonostante quest’ultima sia destinata a durare al massimo poche ore. Ma nella realtà, a quali problematiche staremmo andando inconto?

L’eclissi, causata nello specifico e in realtà dalla proiezione dell’ombra della Luna sulla superficie della Terra, potrebbe causare dei malfunzionamenti anche estesi a carico delle reti elettriche, quale conseguenza sarebbe quindi lecito aspettarsi come minimo delle interruzioni nella fornitura della corrente elettrica.

Tutti i device mobili, smatphone e tablet, i computer portatili e i dispositivi indossabili che dovessero esaurire la propria autonomia nel corso dell’eclissi (e in caso di black out per un periodo dalla durata teoricamente imprevedibile) potrebbero quindi divenire temporaneamente inservibili con un danno anche pesante per le comunicazioni.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร