back to top

ComodoHacker: dopo DigiNotar è il turno di GlobalSign

ComodoHacker, il responsabile dell’attacco alla Certificate Authority DigiNotar che ha portato alla compromissione di oltre 500 certificati SSL, ha recentemente minacciato di diffondere in Rete informazioni relative ad altre due CA coinvolte nelle sue incursioni.

I due gruppi coinvolti dovrebbero essere la StartCom, CA con sede in Israele, e la GlobalSign, con sede in USA; nel caso specifico le preoccupazioni sono in particolare per quest’ultima che è una delle Certificate Authority più importanti della Rete

Pubblicitร 

ComodoHacker, che dovrebbe essere un cittadino iraniano, afferma di aver messo mano a tutte le informazioni gestite tramite i server della GlobalSign ivi compresi i dati archiviati all’interno dei backup; se le sue minacce fossero reali la situazione potrebbe essere potenzialmente catastrofica per la sicurezza dell’intero ecosistema della Rete mondiale.

Da parte sua la GlobalSign avrebbe ammesso di aver subito di recente un attacco telematico, ma questo avrebbe coinvolto unicamente la sua Home Page, i server CA sarebbero stati invece sempre al sicuro e non mostrerebbero segni di intrusione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร