back to top

E-commerce solo per 1/10 degli artigiani italiani

Secondo un’indagine svolta da Confartigianato Torino, ad oggi soltanto il 10% degli artigiani italiani disporrebbe di un e-commerce attraverso cui commercializzare i propri prodotti anche online. Tra questi professionisti il 53.5% disporrebbe di un sito Web ma appena il 30% circa dei titolari provvederebbe ad aggiornarlo puntualmente con nuovi contenuti.

L’emergenza pandemica ancora in corso, il periodo di lockdown che ha interessato i mesi primaverili e la divisione della Penisola in zone di sicurezza differenziate per percentuale di contagi sulla popolazione, hanno però costretto diverse imprese ad adattarsi considerando le limitazioni alla mobilità personale subite da diversi milioni di Italiani.

Pubblicitร 

Le piccole imprese di artigianato italiane sono presenti sui social ma non sono ancora pronte per il commercio elettronico

Se da una parte i siti Internet dedicati al commercio elettronico sarebbero ancora pochissimi, dall’altra si osserverebbe una grande diffusione della presenza degli artigiani sui social network. Oltre il 60% di essi avrebbe aperto una pagina, un profilo o un canale ufficiale su una o più piattaforme tra cui Facebook, Linkedin, Instagram o YouTube.

A determinare un sottoutilizzo dell’e-commerce sarebbero diversi fattori, come per esempio le piccole dimensioni delle imprese (la media del campione analizzato non supera i 3 dipendenti), l’età media non giovanissima dei titolari, i costi per l’avviamento di un’attività di vendita in Rete e la scarsa conoscenza delle soluzioni tecnologiche disponibili.

In ogni caso almeno il 60% delle aziende intervistate avrebbe affermato di voler operare un aggiornamento in senso digitale del proprio modello di business, secondo l’ISTAT però attualmente meno del 4% delle imprese italiane potrebbe essere considerata matura digitalmente mentre appena il 57% della popolazione nostrana sarebbe servita da connessioni in banda ultralarga.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Sembra un installer di DeepSeek ma รจ una truffa

Una nuova campagna malware sta sfruttando la popolaritร  dei...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Instagram permette di riordinare i post del profilo

Instagram ha annunciato una serie di aggiornamenti a partire...
Pubblicitร