back to top

E-commerce: come cambiano i consumatori italiani

Secondo una recente rilevazione sulle abitudini dei consumatori digitali svolta da Idealo in collaborazione con Bilendi, attualmente gli Italiani che acquistano prodotti online privilegerebbero in particolare categorie merceologiche come l’elettronica, la moda e le calzature, citate rispettivamente dal 46.6%, 41.7% e 40.3% degli intervistati.

Per quanto riguarda le abitudini di acquisto dei nostri connazionali, il 76% del campione analizzato avrebbe effettuto mediamente almeno un’ordine mensile tramite e-commerce. Vi sarebbero poi i cosiddetti "consumatori abituali", cioè quelli che comprano effettivamente almeno un prodotto al mese, la cui percentuale si attesterebbe sui 57 punti percentuali.

Pubblicitร 

Il 19% degli Italiani che utilizzano le piattaforme di commercio elettronico sarebbe composto invece da "consumatori intensivi", con almeno un acquisto su base settimanale, mentre i "consumatori sporadici", che non andrebbero oltre un acquisto ogni trimestre, rappresenterebbero infine il 24% del totale, meno della metà degli abituali.

A praticare lo shopping online sarebbero in maggioranza gli uomini con una quota parte del 59.2% contro il 40.8% registrato per la componente femminile. Dal punto di vista delle fasce d’età si noterebbe invece una netta prevalenza degli utenti di età compresa tra i 35 e i 44 anni, in contrasto con il dato europeo che vedrebbe al primo posto i giovani tra i 25 e i 34 anni.

Le recensioni pubblicate in Rete da altri consumatori digitali starebbero assumendo un ruolo sempre più determinante nelle decisioni di acquisto. Nel caso dell’Italia il 90% dei nostri connazionali le leggerebbe prima di effettuare un ordine, sarebbe inoltre molto alta l’attenzione nei confronti delle guide all’acquisto e dei test, che verrebbero consultati dal 93% del campione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Ubuntu abbandona le GNU coreutils e sceglie Rust

Una svolta importante รจ in arrivo per Ubuntu 25.10:...

Microsoft Copilot si collega ad Android con Phone connection

Microsoft ha annunciato il ritorno della funzionalitร  Phone connection...

WhatsApp: condivisione di foto in movimento anche su Android

Meta ha reso disponibile un nuovo aggiornamento di WhatsApp,...

Google Maps: Timeline cancellata per gli utenti senza backup

Nelle scorse ore Google ha confermato un malfunzionamento che...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

Pixel 9a: tutte le novitร  del nuovo smartphone di Google

Google ha presentato il suo nuovo Pixel 9a, l'ultimo...
Pubblicitร