back to top

Codice delle strada: multe per l’uso di smartphone e accertamenti da remoto

Lo smartphone è al centro delle nostre vite, con esso comunichiamo, navighiamo su Internet, ci informiamo, giochiamo, lavoriamo e qualche volta mettiamo a rischio la nostra incolumità, per esempio durante la guida. Il nuovo disegno di legge sulla sicurezza stradale introduce però norme e sanzioni molto più severe per chi utilizza il proprio telefono in auto.

Basterà una sola violazione perché la patente venga sospesa da un minimo di 15 giorni ad un massimo di 2 mesi, contestualmente la sanzione pecuniaria minima passa da 165 a 660 euro mentre quella massima potrebbe arrivare a 1.697 euro contro i 422 precedentemente previsti. A ciò si aggiunge una decurtazione di 8 punti dalla patente.

Pubblicitร 

Il Codice della Strada prevede già da tempo la sospensione della patente da 1 a 3 mesi per le recidive entro il biennio dalla prima violazione, oltre a tale sanzione accessoria le modifiche approvata nelle scorse ore dal Consiglio dei Ministri prevedono ora il pagamento di una sanzione da 644 a 2.588 euro e ben 10 punti in meno sulla patente.

Un’altra novità importante riguarda la possibilità di effettuare gli acceramenti da remoto o più semplicemente "controlli a distanza". A questo proposito il Mit (Ministero delle infrastrutture e dei trasporti) vorrebbe limitare il più possibile le violazioni degli obblighi di precedenza in corrispondenza degli attraversamenti riservati a pedoni e ciclisti.

Gli accertamenti da remoto da parte delle autorità potranno essere effettuati anche nei casi in cui gli automobilisti non osservino il divieto di sosta o fermata negli stalli riservati alla Polizia Stradale, ai servizi di soccorso, ai vigili del fuoco, al carico e scarico delle merci, ai mezzi di trasporto pubblico, ai disabili e alle donne in attesa.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Smartphone vietato anche alle superiori

Nelle scorse ore il Ministro dell'Istruzione e del Merito...

Android: 7 anni di aggiornamenti sono davvero possibili?

Come fatto notare di recente da Android Authority, Google,...

Samsung sospende il rilascio di One UI 7 a causa di un bug

Il colosso sudcoreano Samsung avrebbe interrotto il rollout globale...

Smartphone: controlliamo le notifiche anche 80 volte all’ora

Fino ad 80 volte all'ora. รˆ questa la frequenza...

Samsung: una Smart Switch tutta nuova con One UI 7.0

Samsung ha rilasciato l'aggiornamento One UI 7.0 che introduce...
Pubblicitร