back to top

Una sanzione da 345 milioni per TikTok

345 milioni di euro, questa sarebbe l’entità della sanzione comminata a TikTok per violazione del GDPR (General Data Protection Regulation) dal DPC (Data Protection Commission), in sostanza il Garante della Privacy irlandese. La decisione dell’Authority riguarderebbe nel dettaglio il modo in cui la piattaforma raccoglie e gestisce i dati dei minori.

Per il momento i responsabili del social network avrebbero affermato che l’iniziativa del DPC dovrà essere valutata con attenzione, per questo motivo non è ancora noto se alla sanzione farà seguito un ricorso in appello. Essa sarebbe stata imposta dopo un’indagine durata diversi mesi, dal 31 luglio del 2020 al dicembre dello stesso anno.

Pubblicitร 

Il problema riscontrato riguarderebbe il momento in cui un utente effettua la propria registrazione al servizio. In pratica, una volta terminata tale procedura l’account creato diventerebbe pubblico di default e quindi visibile da chiunque. Soprattutto el caso di un utente minorenne (ci si può iscrivere a TikTok a partire dai 13 anni) ciò potrebbe rappresentare un rischio per la privacy.

A ciò si aggiunga che, secondo il DPC, il sistema che permette di associare l’account di un minore a quello di un adulto (generalmente un genitore) non effettuerebbe alcuna verifica sull’identità di quest’ultimo. Un ulteriore problema riguarderebbe il cosiddetto "Dark pattern" con il quale un utente verrebbe spinto ad optare per un’impostazione meno restrittiva della privacy.

Rimarrebbe infine in piedi la questione relativa al sistema per la verifica dell’età che nel caso di TikTok non verrebbe ritenuto sufficientemente adeguato. Ora gli sviluppatori del social network di ByteDance avranno 3 mesi di tempo per apportare le modifiche richieste, quest’ultima sosterebbe però di essere già intervenuta a riguardo nel corso del 2021.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

TikTok blocca l’hashtag #skinnytok

TikTok ha confermato il blocco dell'hashtag #skinnytok a livello...

TikTokย salva le canzoni su SoundCloud

TikTok e SoundCloud hanno annunciato una nuova partnership con...

TikTok: meditazione guidata per un sonno migliore

TikTok si prepara a introdurre una nuova funzione di...

TikTok descrive le immagini con l’AI

TikTok ha annunciato una serie di nuove funzionalitร  pensate...

TikTok lancia AI Alive: le foto prendono vita nelle Storie

TikTok ha lanciato AI Alive, una nuova funzionalitร  che...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...
Pubblicitร