back to top

Chiusi 2 noti bagarini online

Gli agenti delle fiamme gialle hanno portato a termine in questi giorni una importante operazione contro l’attività di bagarinaggio online di due noti siti italiani (marcoticket.com e classicticket.it) attualmente oscurati.
Si tratta di "due portali web che contenevano il logo della Fondazione Teatro alla Scala di Milano e di diversi di club di calcio, usati illegittimamente per effettuare un’attività di bagarinaggio dei biglietti".
Secondo quanto comunicato da Reuters "i finanzieri hanno riscontrato un uso illegittimo perchè non autorizzato e ingannevole nei confronti dei consumatori, portati a credere di pagare un sovrapprezzo in prevendita per biglietti provenienti da rivendite ufficiali […] Indagato a piede libero nell’inchiesta è M.T., spiega la Finanza, nuovamente denunciato al Comune di Milano dopo diversi precedenti di bagarinaggio, per aver realizzato già in passato tramite siti web vendite al dettaglio online di biglietti senza la prevista comunicazione di inizio attività".

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

ChatGPT sfida Ms Office con strumenti per fogli di calcolo e presentazioni

OpenAI sta testando alcune nuove funzionalitร  per ChatGPT che...

Windows 11 permette di condividere il desktop con Copilot

Microsoft ha lanciato una nuova funzionalitร  per Copilot Vision...

Google Discover testa i riassunti AI delle news

Big G ha iniziato a testare i riassunti generati...

CEO Nvidia: con l’AI cureremo tutte le malattie

Nel corso di un'intervista rilasciata alla CNN, Jensen Huang,...

L’AI sbarca in Parlamento con Norma, MSE e Depuchat

La Camera dei Deputati ha deciso di adottare alcuni...

Google: ChromeOS e Android diventano un unico sistema

Dopo anni di indiscrezioni e attese arriva la conferma...
Pubblicitร