back to top

Chip shortage: le previsioni degli automaker

Il fenomeno del chip shortage è stato in parte una delle conseguenze dell’emergenza pandemica che ha caratterizzato l’ultimo biennio, diversi comparti rimasti sostanzialmente fermi durante i periodi in cui i contagi erano elevati hanno avuto (e hanno) infatti avuto difficoltà nell’approvvigionarsi di microprocessori una volta rilanciata la produzione.

Tra i settori più colpiti vi sono mercati particolarmente rilevanti come quelli dell’automotive e dell’ecosistema mobile, secondo lo United States Department of Commerce tale situazione dovrebbe proseguire almeno fino alla prossima estate per poi registrare dei miglioramenti. Non tutti condividerebbero però questa previsione tutto sommato ottimistica.

Pubblicitร 

Tra questi ultimi vi sarebbero ad esempio i vertici della casa automobilistica BMW, secondo i quali la penuria di chip sarebbe ancora nel suo momento di picco e con tutta probabilità non si assisterà ad un parziale superamento di questa fase prima del 2023. In ogni caso gli effetti del chip shortage dovrebbero farsi sentire anche nel corso del prossimo anno.

Un parere autorevole, confermato dal CEO Oliver Zipse, che sembrerebbe essere condiviso anche dai responsabili di un altro importante automaker tedesco, la Volkswagen, secondo i quali non sarà possibile assistere ad un ritorno alla normalità prima del 2024 con l’apertura di nuovi centri di produzione da parte dei colossi dei semiconduttori.

Ad oggi tutte le grandi realtà istituzionali stanno studiando delle misure finalizzate a contrastare gli effetti di chip shortage, basti pensare all’Unione Europea ormai sempre più intenzionata a rendersi indipendente dal punto di vista della produzione. In tutti i casi si tratta però di progetti che richiederanno anni per la loro realizzazione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร