back to top

AI: previsioni preoccupanti sulle emissioni di CO2

Qual รจ l’impatto sull’ambiente dell’Intelligenza Artificiale? Le AI richiedono infatti di elevate capacitร  di calcolo, questo si traduce nella necessitร  di ampliare i Data Center disponibili, di costruirne di nuovi e in un maggior consumo di energia elettrica. Implementare e addestrare un LLM (Large Language Model), come quelli alla base di ChatGPT o Gemini, significa quindi aumentate la produzione di emissioni inquinanti.

AI e ambiente: il report di Morgan Stanley

Global Data Centers: Sizing & Solving for CO2 รจ il titolo di un report recentemente pubblicato dai ricercatori della banca d’affari Morgan Stanley. Esso contiene una previsione non esattamente confortante secondo cui entro il 2030 i modelli generativi potrebbero determinare la produzioni di 2.5 miliardi di tonnellate di CO2. Parliamo dei cosiddetti gas serra. Quelli che secondo l’opinione comune del consesso scientifico sono i maggiori responsabili del riscaldamento globale.

Pubblicitร 

Nel corso del solo 2023 le emissioni registrate sarebbero state pari a 200 milioni di tonnellate ma la situazione sarebbe destinata a peggiorare. Questo perchรฉ presumibilmente le AI diventeranno sempre di piรน una parte importante delle nostre economie e delle nostre vite.

Il 60% del CO2 legato agli LLM che verrร  prodotto da qui alla fine del decennio in corso sarร  generato dall’attivitร  dei Data Center e dalle loro infrastrutture Cloud. Il restante 40% sarร  dovuto ai materiali utili alla costruzione e alla manutenzione dei Data Center stessi.

Il ruolo dei colossi tecnologici

Gli allarmi riguardanti i rischi ambientali derivanti dalle AI non arrivano inattesi. Nell'”Environmental Report 2024” di Google l’azienda ha ammesso ad esempio che dal 2019 ad oggi le emissioni inquinanti avrebbero registrato un incremento pari a 48 punti percentuali. Il progetto di dimezzare la propriaย carbon footprint, cioรจ il parametro con cui vengono stimate le emissioni, entro il 2030 non sembrerebbe quindi realizzabile.

Si calcola inoltre che due sole aziende,ย Googleย eย Microsoft, consumerebbero singolarmente tanta energia elettrica quanto lโ€™Azerbaigian. Ben benย 24 TWh.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร