back to top

Chiarimenti sul canone RAI per Pc, tablet e smartphone

La stessa RAI è intervenuta riguardo ad una questione che negli ultimi giorni avrebbe suscitato qualche allarme presso gli utilizzatori di Pc, smartphone e dispositivi con funzioni per la ricezione dati: l’azienda avrebbe infatti deciso di riscuotere il canone anche da questi ultimi e con una tariffa maggiorata.

Secondo quanto comunicato dai portavoce della Tv pubblica, tale tassa andrebbe si pagata obbligatoriamente, ma soltanto da coloro che utilizzano computer, tablet o altri terminali come se questi fossero dei comuni apparecchi televisivi; non verrebbe quindi tassato il mero possesso.

Pubblicitร 

Su questo punto la RAI ha voluto essere particolarmente chiara affermando come non fosse mai stata intenzione dell’azienda richiedere il canone a coloro che hanno come unico requisito un dispositivo collegato alla Rete; Viale Mazzini cerca così di spegnere i recenti malumori.

Insomma: se si possiede un Pc (o altro device in grado di ricevere un segnale audiovisivo che non sia il televisore), si è obbligati a pagare il canone RAI soltanto nel caso in cui si utilizzi il proprio monitor o display per fruire di spettacoli televisivi.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร