back to top

C’è spyware e spyware

Negli Stati Uniti, dopo 3 mesi di discussioni e rinvii, è stato approvato il cosiddetto SPY Act, una legge che mira a punire chi installa spyware nei computer degli utenti a loro insaputa. Le sanzioni previste arrivano fino a 3 milioni di dollari nei casi più gravi e le pene fino a 5 anni di reclusione.

Fanno però discutere alcune eccezioni introdotte nel testo definitivo della legge che sembrerebbero non considerare come spyware alcuni strumenti di autotutela delle software house anche quando utilizzati senza l’approvazione degli utenti.

Pubblicitร 

Non sarà per esempio conderato come un reato federale il fatto di installare nei Pc tools per la verifica della genuinità delle licenze, per il supporto tecnico e per la diagnosi a distanza.
Si noti che recentemente un colosso come la SonyBMG ha perso una causa per l’utilizzo di una tecnologia anticopia senza previa autorizzazione dei consumatori.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร