back to top

Browser: allarme Clickjacking

Il Clickjacking è una procedura dannosa, attuata nella maggior parte a scopo di frode, che consiste nell’effettuare la redirezione di un click del mouse su un collegamento ipertestuale verso una pagina diversa da quella attesa. Secondo la ricercatrice SecNiche Aditya Sood, tutti i browser sarebbero esposti a questo pericolo, nessuno escluso.

A questa minaccia non sfuggirebbero neanche Google Chrome, Firefox e Internet Explorer; una nota dolente va segnalata in particolare per quanto riguarda il programma di navigazione della Microsoft, anche la versione 8 di IE, nonostante i nuovi sistemi di protezione introdotti, non sarà immune da questo rischio.

Pubblicitร 

L’unico modo per scongiurare definitivamente le minacce provenienti dal Clickjacking sarebbe quello di disabilitare il supporto per il JavaScript nei browser, inutile dire che una soluzione del genere impedirebbe la navigazione su buona parte dei siti Web presenti in Rete.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

OpenAI rimuove ogni traccia della partnership “io” con Jony Ive

OpenAI รจ stata costretta a rimuovere ogni riferimento pubblico...

Oakley Meta HSTN: smart glasses con Meta AI per gli sportivi

Meta e Oakley hanno annunciato una partnership commerciale per...

Apple vorrebbe acquisire Perplexity AI?

Secondo un recente report di Bloomberg, Apple starebbe considerando...

Google usa i video di YouTube per addestrare l’AI ma i creator non lo sanno

Un'indagine di CNBC avrebbe rivelato che Google sta utilizzando...

Intel taglierร  fino al 20% dei lavoratori delle fabbriche?

Intel avrebbe programmato un taglio del 15-20% del personale...

Facebook: arriva il supporto per l’autenticazione tramite passkey

Facebook ha introdotto ufficialmente il supporto per le passkey....
Pubblicitร