back to top

Browser: allarme Clickjacking

Il Clickjacking è una procedura dannosa, attuata nella maggior parte a scopo di frode, che consiste nell’effettuare la redirezione di un click del mouse su un collegamento ipertestuale verso una pagina diversa da quella attesa. Secondo la ricercatrice SecNiche Aditya Sood, tutti i browser sarebbero esposti a questo pericolo, nessuno escluso.

A questa minaccia non sfuggirebbero neanche Google Chrome, Firefox e Internet Explorer; una nota dolente va segnalata in particolare per quanto riguarda il programma di navigazione della Microsoft, anche la versione 8 di IE, nonostante i nuovi sistemi di protezione introdotti, non sarà immune da questo rischio.

Pubblicitร 

L’unico modo per scongiurare definitivamente le minacce provenienti dal Clickjacking sarebbe quello di disabilitare il supporto per il JavaScript nei browser, inutile dire che una soluzione del genere impedirebbe la navigazione su buona parte dei siti Web presenti in Rete.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

TikTok: nuovi strumenti per il parental control

TikTok ha annunciato nuove funzionalitร  per migliorare il controllo...

Meta: il chip per l’AI ce lo facciamo da soli

Meta sta testando il suo primo chip progettato internamente...

WhatsApp: videochiamate anche a fotocamera spenta

Gli sviluppatori di WhatsApp stanno testando una nuova funzionalitร ...

X in down a causa di un cyberattacco

La piattaforma social X รจ stata colpita lunedรฌ da...

HP LaserJet non stampa piรน: il nuovo firmware blocca la stampante

Negli ultimi giorni, numerosi utenti di stampanti HP LaserJet...

Il DOGE di Elon Musk sostituisce i dipendenti pubblici con le AI

Il DOGE (Department of Government Efficiency) promosso da Elon...
Pubblicitร