back to top

Vivaldi: niente AI nel nostro browser

Già ora, e sempre di più nel prossimo futuro, le Intelligenze Artificiali Generative saranno sempre più integrate nei browser Web. A questo proposito basterebbe citare alcuni esempi come quelli di Google Chrome con Gemini, Opera con Aria AI, Microsoft Edge con GPT, senza considerare un Safari pronto a supportare la Apple Intelligence.

Stando così le cose, sembrerebbe che per sopravvivere nessun vendor browser potrà rinunciare ad un’implementazione sempre più AI centrica della propria applicazione. Le cose però non starebbero esattamente così perché oltre ai tanti entusiasti sostenitori degli LLM (Large Language Model) vi sarebbe anche una voce fuori dal coro.

Pubblicitร 

Si tratta di Julien Picalausa, sviluppatore di Vivaldi che è un browser diffusosi rapidamente presso una nicchia di utenti per via delle sue funzionalità orientate al massimo rispetto della privacy. A parere dell’informatico, infatti, le AI porrebbero ancora troppi interrogativi in tema di affidabilità degli output, tutela del copyright e e attenzione alla riservatezza.

A questo proposito, a poche ora dal rilascio della release 6.8, Picalausa ricorda che i modelli generativi vengono addestrati e funzionano modellando probabilisticamente il linguaggio a partire da grandi quantità di dati. Su questi ultimi si possono applicare dei filtri anche molto severi ma non si può avere la garanzia che gli LLM non si limitino a riprodurli esattamente come sono.

Si tratta di un limite proprio di qualsiasi sistema venga addestrato a partire da fonti pubbliche. Quanto possono essere affidabili i dati prelevati da sorgenti di questo genere? Chi ci assicura che tra di essi non vi siano anche le informazioni personali di qualcuno? Come verificare che gli output non siano stati prodotti riproponendo in toto un contenuto creato da autori in carne ed ossa?

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...

Instagram testa i commenti creati dall’AI

Gli sviluppatori di Instagram, proprietร  di Meta, stanno sperimentando...

WhatsApp: una funzionalitร  AI per riscrivere i messaggi

WhatsApp, l'app di messaggistica istantanea di Meta utilizzata da...
Pubblicitร