AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso disponibile online il report della campagna 2024 sulla velocità delle reti Internet Mobile in 45 città italiane. Stando ai risultati pubblicati, per le misure statiche il valore medio della velocità in download nelle località analizzate risulta di circa 294 Mbps, mentre la velocità in upload di circa 47 Mbps. Tenendo conto delle misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità in download risulta invece di circa 232 Mbps e di circa 45 Mbps in upload.
Il Progetto MisuraInternet Mobile
La campagna si è svolta tra settembre e novembre 2024 in 45 città italiane dalla Fondazione Ugo Bordoni. Soggetto indipendente incaricato dall’Autorità stessa.
Le elaborazioni effettuate hanno riguardato le reti di Fastweb, Iliad, TIM, Vodafone e Wind Tre con un’infrastruttura propria e una copertura della popolazione almeno pari ad almeno il 50%. Fastweb e Iliad non erano state comprese nelle rilevazioni precedenti.
Le misure statiche vengono effettuate da un dispositivo che si trova in una posizione fissa e senza movimento durante la misurazione. Le misure dinamiche vengono eseguite invece mentre il dispositivo è in movimento, come ad esempio durante un viaggio in auto, in treno o a piedi.
Bologna è prima in Italia per “Misura Internet Mobile” in Italia
Per quanto riguarda i risultati, quello migliore è stato rilevato nella città di Bologna. Con un velocità in download per l’Internet Mobile che oltrepassa i 339 Mbps, mentre la velocità in upload raggiunge i 49 Mbps. Segue Torino con 327 Mbps in download e 55 Mbps in upload. Firenze si posiziona invece invece sul terzo gradino del podio con 321 Mbps in download e 52 Mbps in upload. La prima città del Meridione è infine quella di Bari con 320 Mbps in download e 46 Mbps in upload.
Le città di Roma, Napoli e Palermo hanno registrato valori al di sotto di quello medio riportato a fine rilevazione per le misure statiche. Milano, invece, supera il valore medio ma non raggiunge i 300 Mbps in download.