back to top

Bob Young porta Lulu in Italia

Ai molti questo nome forse non dice nulla, ma secondo la stampa americana, si tratterebbe del vero rivale ("l’antidoto" secondo alcuni) ad un certo Bill Gates.
Stiamo parlando di Bob Young, co-fondatore (ed ex socio) di RedHat ed oggi titolare del sito Lulu.com, un marketplace per autori-editori indipendenti che negli Usa ha già scosso il mondo editoriale.
“Credo nel libero mercato”, dice Young in un intervista rilascia a Reuters parlando di Lulu, sito nato nel 2002 che consente ad autori di libri, video o brani musicali di pubblicare e vendere le proprie opere in modo indipendente, restando proprietari dei diritti e decidendo quanto guadagnare su ogni copia venduta, su cui Lulu detiene una piccola percentuale.
L’idea di base di Lulu è permettere a “quegli otto autori su 10” che non trovano spazio nelle case editrici “non perché non venderebbero, ma perché non venderebbero abbastanza”, di pubblicare le proprie opere restando proprietari dei diritti.

Il sito, che fino ad ora era attivo solo negli States, sta aprendo anche in Europa. La versiona Italiana è raggiungibile all’indirizzo www.lulu.com/it.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Trump diventa operatore telefonico con un suo smartphone

Si chiama Trump Mobile ed รจ un operatore virtuale...

WhatsApp: arriva la pubblicitร  (non nelle chat)

WhatsApp ha lanciato alcune nuove funzionalitร  dedicate alla scoperta...

Google Audio Overviews: riepiloghi vocali con l’AI nei risultati di ricerca

Google ha lanciato una nuova funzionalitร  sperimentale chiamata Audio...

La Danimarca abbandona Office 365 e Windows e li sostituisce con Linux e LibreOffice

La Danimarca si prepara ad abbandonare i prodotti Microsoft...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...
Pubblicitร