back to top

Bob Young porta Lulu in Italia

Ai molti questo nome forse non dice nulla, ma secondo la stampa americana, si tratterebbe del vero rivale ("l’antidoto" secondo alcuni) ad un certo Bill Gates.
Stiamo parlando di Bob Young, co-fondatore (ed ex socio) di RedHat ed oggi titolare del sito Lulu.com, un marketplace per autori-editori indipendenti che negli Usa ha già scosso il mondo editoriale.
“Credo nel libero mercato”, dice Young in un intervista rilascia a Reuters parlando di Lulu, sito nato nel 2002 che consente ad autori di libri, video o brani musicali di pubblicare e vendere le proprie opere in modo indipendente, restando proprietari dei diritti e decidendo quanto guadagnare su ogni copia venduta, su cui Lulu detiene una piccola percentuale.
L’idea di base di Lulu è permettere a “quegli otto autori su 10” che non trovano spazio nelle case editrici “non perché non venderebbero, ma perché non venderebbero abbastanza”, di pubblicare le proprie opere restando proprietari dei diritti.

Il sito, che fino ad ora era attivo solo negli States, sta aprendo anche in Europa. La versiona Italiana è raggiungibile all’indirizzo www.lulu.com/it.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

NVIDIA G-Assist ottimizza il PC con l’AI

Dopo la presentazione nel corso del Computex 2024, Project...

Gemini Live puรฒ “vedere” grazie ad Astra

Come annunciato da Google durante il Mobile World Congress...

Ora GPT-4o crea e modifica le immagini

OpenAI presenta un'interessante novitร  dedicata all'intelligenza artificiale visiva con...

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI piรน intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5...

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio...

Hollywood si ribella contro le AI di Google e OpenAI

Oltre 400 personalitร  del mondo dello spettacolo tra cui...
Pubblicitร