back to top

Banda Ultra Larga: 250 giorni di attesa solo per i lavori di scavo

Asstel, l’associazione di categoria che in Confindustria rappresenta la filiera delle imprese italiane di telecomunicazioni, ha recentemente calcolato i tempi necessari per l’avvio dei lavori di scavo necessari alla creazione di una rete per la Banda Ultra Larga. Soltanto per questa fase si dovrebbero attendere fino a 250 giorni, praticamente 8 mesi.

Questo enorme spreco di tempo sarebbe dovuto in particolare all’iter burocratico richiesto dalle attuali normative, considerando quali potrebbero essere i benefici economici e sociali derivanti da un’infrastruttura nazionale sufficientemente diffusa nel territorio tale attesa finirebbe per tradursi in una notevole perdita in termini di PIL (Prodotto Interno Lordo).

Pubblicitร 

Burocrazia ed inefficienze rendono i tempi di realizzazione lunghissimi

Insomma, i tempi per assicurare a imprese e privati della Penisola una connessione ultraveloce sarebbero particolarmente lenti e a ciò contribuirebbe il fatto che, sempre per i soli lavori di scavo, verrebbero chiamati in causa 6 enti differenti. Per avere una conferma di quanto detto è sufficiente effettuare un rapido calcolo aritmetico tenendo conto che alcuni passaggi possono essere effettuati contemporaneamente.

Si comincia con l’autorizzazione allo scavo e l’ordinanza dal Comune per il traffico, cosa per la quale sarebbero necessari tra i 50 e gli 80 giorni. Seguono l’approvazione da parte della Provincia (90 giorni), della sovraintendenza archeologica (100 giorni) e di quella paesaggistica (100 giorni) a cui si aggiungono le autorizzazioni da parte degli enti che gestiscono strade o autostrade (180) e del Genio civile (125 giorni).

A pesare sulla procedura sarebbero anche le eventuali modifiche ai progetti, apportate su richiesta degli enti, per l’approvazione delle quali si possono attendere fino a 80 giorni. A parere di Asstel non dovrebbe essere consentito un periodo di attesa superiore ai 60 giorni, ma essendo previste ben 9 autorizzazioni una riduzione dei tempi così drastica appare una conquista difficile.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร