back to top

Google: indiscrezioni su futuro del motore di ricerca

In aprile hanno cominciato a circolare le prime voci riguardanti Magi, un progetto che dovrebbe trasformare radicalmente l’esperienza di ricerca su Google grazie al contributo dell’Intelligenze Artificiale. Ma quali potrebbero essere le caratteristiche di questa piattaforma? Per il momento se ne sa poco ma non mancherebbero le prime indiscrezioni.

Stando a quanto riportato nelle score ore dal Wall Street Journal dopo l’analisi di alcuni documenti interni alla compagnia, Magi (o qualunque nome Big G deciderà di dargli), dovrebbe essere in grado di fornire risposte a tutte quelle domande che non possono essere soddisfatte attraverso il tradizionale sistema della SERP (Search Engine Results Page).

Pubblicitร 

L’idea dovrebbe essere quello di fornire un aiuto in tutti i casi in cui fornire una risposta precisa risulta più difficile, dando ad esempio la possibilità di colloquiare con un’Intelligenza Artificiale Generativa (come Google Bard o una sua evoluzione), di accedere ai contenuti di forum e social network e di visualizzare brevi viedo legati al tema della query.

Stando così le cose il focus del motore di ricerca più utilizzato al mondo potrebbe spostarsi dai siti Internet per concentrarsi maggiormente sulle informazioni fornite dai creatori di contenuti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata da questi ultimi. Ciò anche con l’intenzione di entrare più facilmente in contatto con l’utenza giovanile.

Maggiori dettagli dovrebbero essere disponibili con il lancio dell’evento Google I/O 2023 fissato per il 10 maggio. Nel corso di questo appuntamento Sundar Pichai e soci dovranno chiarire almeno in parte i propri piani dedicati all’integrazione delle AI nei propri serivizi, soprattutto ora che la concorrenza di ChatGPT e Bing Chat si fa sempre più agguerrita.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, societร  di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 รจ il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicitร