back to top

Banda Larga: gli 800 milioni che non arrivano

L’apposita Commissione Europea ha approvato il Piano di sviluppo rurale regionale per la Banda Larga con valore fino al 31 Dicembre del 2015, ne ha dato l’annuncio il Ministro per le Politiche Agricole Giancarlo Galan.

Il Piano prevede di finanziare 501 iniziative destinate al superamento del digital divide nelle aree più disagiate del nostro Paese, le aree di riferimento comprendono 2.100 comuni rurali mentre lo stanziamento consiste in oltre 154 milioni di Euro.

Pubblicitร 

Il Piano dovrebbe costituire un aiuto per la diffusione della Banda Larga in Italia, una leggera boccata d’aria in attesa di sapere quando (e se) verranno messi a disposizione gli 800 milioni che il CIPE dovrebbe “liberare” per un serio progetto di innovazione tecnologia del nostro Paese.

Per il momento, da quando gli 800 milioni di Euro sono stati dirottati per altre spese in attesa di un rifinanziamento, di essi si è praticamente persa notizia e il 30% del territorio iataliano ancora colpito dal digital divide attende di entrare anch’esso nell’era digitale.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Apple rende meno trasparente il design “Liquid Glass” su iOS 26

Con la terza beta per sviluppatori di iOS 26,...

Microsoft Edge diventa ancora piรน veloce

Microsoft Edge ha appena ricevuto un importante aggiornamento che...

Tesla: primo incidente filmato di un robotaxi

La scorsa settimana, ad Austin, in Texas, si รจ...

Windows 11 permetterร  di rimuovere le app Microsoft preinstallate

Microsoft ha rilasciato ufficialmente la versione 25H2 di Windows...

Samsung One UI 8: KEEP mette al sicuro i dati nelle app

Samsung ha deciso di puntare ulteriormente sulla sicurezza con...
Pubblicitร