back to top

Attenzione alla truffa del curriculum

Numerosi utenti hanno segnalato la ricezione di un messaggio preregistrato nel quale il mittente informa il destinatario di aver ricevuto il suo curriculum. Segue l’invito di stabilire un contatto su WhatsApp per esporre delle opportunitร  di lavoro. Chiaramente si tratta di una truffa.

Come funziona la truffa del curriculum

A rendere particolarmente insidioso questo tentativo di truffa รจ il fatto che esso viene perpetuato tramite un messaggio espresso in Italiano corretto, con un tono almeno apparentemente professionale e da un numero del nostro Paese. A ciรฒ si aggiunge il fatto che molte delle potenziali vittime potrebbero essere effettivamente alla ricerca di un’occupazione.

Pubblicitร 

Il fatto che si tratti di una telefonata da un numero sconosciuto dovrebbe comunque creare dei sospetti ma rimane il fatto che molti dei destinatari potrebbero aver inviato effettivamente un proprio curriculum a qualche azienda.

Una volta “caduti in trappola”, il contatto con i truffatori su WhatsApp diventa meno formale. Alle vittime vengono proposti dei “lavoretti”, come per esempio la compilazione di moduli online. Contestualmente o in seconda battuta i destinatari ricevono dei link, dei file infetti o dei moduli il cui scopo รจ quello di sottrarre credenziali.

Sono stati segnalati anche casi in cui alle vittime vengono proposti degli investimenti, con la prospettiva di un guadagno potenzialmente elevato. Anche questa volta, perรฒ, l’obbiettivo รจ quello di accedere ai dati sensibili degli utenti.

Come difendersi

Per evitare brutte sorprese la raccomandazione piรน valida contro i tentativi di truffa รจ sempre quella di affidarsi al buon senso. Diffidare quindi delle richieste di contatto provenienti da sconosciuti, evitare di compilare form inserendo coordinate bancarie e o altri dati personali e non cliccare su link di cui non si puรฒ verificare l’affidabilitร .

Stesso discorso per quanto riguarda le chiamate da numeri non conosciuti, soprattutto se le comunicazioni sono legate a proposte di carattere economico.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

WhatsApp: nuova funzionalitร  per ricondividere aggiornamenti di stato su Android

Gli sviluppatori di WhatsApp continuano ad arricchire la propria...

WhatsApp: avatar animati nei profili

L'ultimo aggiornamento beta per Android di WhatsApp (versione 2.25.18.14)...

Finalmente disponibile WhatsApp per iPad

Meta ha annunciato il rilascio di WhatsApp per iPad....

WhatsApp: Voice Chat per tutti i gruppi

WhatsApp ha annunciato un importante aggiornamento che amplia la...

La truffa delle prenotazioni: cos’รจ e come difendersi

La cosiddetta truffa delle prenotazioni sta creando un certo...
Pubblicitร