back to top

Google lancia Gemini 2.5, il suo modello AI più intelligente

Google DeepMind ha annunciato il rilascio di Gemini 2.5 Pro Experimental, il primo modello della nuova generazione Gemini 2.5. Si tratta del sistema AI più intelligente mai sviluppato dalla casa di Mountain View, progettato per affrontare problemi complessi grazie a capacità di ragionamento avanzate e prestazioni inedite nella scrittura di codice.

Caratteristiche di Gemini 2.5 Pro

Nel corso dei primi test Gemini 2.5 Pro è stato in grado di dimostrare una netta superiorità nei benchmark dedicati a matematica, scienze e programmazione, superando alternative come GPT-4.5 e Claude 3.7 “Sonnet”. A distinguere Gemini 2.5 è la sua natura di thinking model, si tratta infatti di un’intelligenza in grado di riflettere prima di rispondere, analizzando il contesto, cogliendo le sfumature e formulando decisioni basate su logica e dati.

Pubblicità

Il modello integra dei miglioramenti rilevanti sia nella base architetturale che in quella di post-training. Questo approccio permette una gestione più efficiente dei problemi complessi e rende Gemini 2.5 una soluzione ideale per sviluppare agenti AI ancora più “consapevoli”.

Novità per il supporto alla programmazione

Sul fronte del coding, Gemini 2.5 compie un balzo in avanti rispetto alla versione 2.0 e raggiunge un punteggio del 63,8% su SWE-Bench Verified, il benchmark di riferimento per l’intelligenza artificiale applicata alla scrittura e trasformazione del codice. È in grado, ad esempio, di generare videogiochi partendo da un semplice prompt testuale.

Grazie alla sua finestra di contesto da 1 milione di token (che diventerà presto di 2 milioni), Gemini 2.5 può gestire enormi volumi di dati, inclusi testi, immagini, audio, video e repository di codice. Si tratta infatti di un modello multimodale.

Questa novità è già disponibile in Google AI Studio e sull’app Gemini per gli utenti “Advanced”, mentre il rilascio su Vertex AI è previsto nelle prossime settimane. Google annuncerà a breve anche i dettagli sui prezzi per l’uso delle API.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

OpenAI: o3 e o4-mini “pensano con le immagini”

OpenAI ha confermato il lancio dei suoi due nuovi...

Android 15: addio ai dispositivi con 16 GB di memoria

Con il rilascio di Android 15 Mountain View ha...

Grok Studio: alternativa gratuita a ChatGPT Canvas

xAI, società di Elon Musk, ha annunciato il lancio...

Gemini crea video con Veo 2

Veo 2 è il modello per la generazione di...

Google.it lascia il posto a Google.com

Google ha annunciato un cambiamento importante nella gestione dei...

Meta utilizza i dati degli utenti per addestrare le sue AI

Meta ha reso noto l'avvio di una nuova fase...
Pubblicità