back to top

Attacco a SourceForge, azzerate tutte le password

SourceForge, uno dei più grandi siti della Rete tra quelli dedicati alla pubblicazione e alla pubblicizzazione di software Open Source, è stato duramente attaccato da utenti malintenzionati e i risultati hanno costretto i gestori del servizio a coinvolgere gli utenti iscritti.

Gli attaccanti, sfruttando una vulnerabilità a carico del sito Web, sono riusciti a penetrare nel database del servizio, il risultato è stato che i dati di autenticazione relativi a tutti gli account attivati sono finiti nelle mani sbagliate e il rimedio può essere uno solo, azzerare le password.

Pubblicitร 

Così i gestori di Sourceforge hanno deciso di inviare una comunicazione a tutti i propri iscritti, nel messaggio viene spiegato che l’unico modo per accedere nuovamente alle aree riservate sarà quello di utilizzare il sistema di recupero password con conseguente nuova assegnazione.

In questo modo la notizia dell’attacco è stata resa immediatamente pubblica e i danni dovrebbero essere limitati al minimo; ad oggi su SourceForge sono iscritti circa 2 milioni di utenti, per la maggior parte si tratta di sviluppatori che realizzano applicazioni GPL.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Amazon: l’AI ridurrร  i posti di lavoro nei prossimi anni

Il CEO di Amazon Andy Jassy ha dichiarato che...

Unione Europea: nuove etichette e requisiti di ecodesign per smartphone e tablet

Entrano ora in vigore nell'Unione Europea nuovi requisiti di...

Netflix: no, il tuo account non verrร  eliminato, รจ una truffa

Il phishing รจ sempre in azione e spesso sfrutta il...

GPT-5 arriverร  entro l’estate (e forse avrร  la pubblicitร )

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha annunciato tramite il...

WhatsApp: niente pubblicitร  in Europa fino al 2026

Nelle scorse ore WhatsApp ha reso noto che presto...

YouTube rallenta i video per chi blocca le pubblicitร ?

Nelle scorse ore numerosi utenti hanno segnalato che YouTube...
Pubblicitร