back to top

Chrome: le password saranno più sicure con l’AI

Così come altre grandi aziende dell’High Tech, tra cui Apple, anche Google sta invitando i propri utenti ad abbandonare i sistemi di autenticazione basati sulle password in favore di soluzioni ritenute più sicure, basti pensare a passkey. Le password però sono ancora molto utilizzate e Mountain View ha deciso che l’AI potrebbe contribuire a renderle più inviolabili.

Per questa ragione la compagnia californiana avrebbe deciso di integrare maggiormente il modello generativo Gemini nel browser Chrome con lo scopo di suggerire password particolarmente sicure. L’applicazione presenta già uno strumento simile, in grado di generare password in modalità random, ma con l’AI il livello di protezione dovrebbe essere più elevato.

Pubblicitร 

Per il momento lo sviluppo di questa funzionalità non sarebbe stato ancora ufficializzato da Big G ma alcune delle sue tracce sarebbero state scovate nel codice di una versione ancora residente nel canale Canary. Quest’ultimo è dedicato ai test delle feature ancora in fase embrionale, quindi il rilascio in versione definitiva potrebbe essere lontano.

In sostanza Gemini dovrebbe entrare in gioco quando un utente crea un nuovo account e ha bisogno di utilizzare una nuova password. Chrome integra tra l’altro un sistema di password manager multi-device abbastanza avanzato, quindi per quanto possa essere complessa la credenziale prodotta dal sistema gestirla non sarebbe particolamente difficile.

L’AI di Google potrebbe svolgere quindi un ruolo importante nel convincere gli utenti ad abbandonare alcune cattive pratiche (in sostanza delle brutte abitudini) in tema di sicurezza. Come per esempio la scelta di password troppo deboli ("qwerty", "123456" e via dicendo) o il ricorso alla medesima password per l’autenticazione su più account.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

ChatGPT conferma le teorie del complotto?

Un recente articolo del New York Times ha portato...

Meta AI ha un grosso problema di privacy

Sembrerebbe essere bastato poco perchรฉ la nuova applicazione stand-alone...

Gemini riassume i PDF e crea form

Google ha presentato alcune nuove funzionalitร  dedicate a Gemini...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Meta AI permette di editare i video in pochi click

Meta annuncia il lancio di una nuova funzionalitร  di...

Le AI “psicologhe” sono illegali?

Un gruppo molto nutrito di organizzazioni per i diritti...
Pubblicitร