back to top

Assistente Google con "Controllo genitori"

Gli sviluppatori di Mountain View hanno voluto rendere l’Assistente Google più sicuro per i bambini, introducendo delle novità che permetteranno ai loro genitori di tenere sotto controllo i contenuti a cui accedono tramite le interazioni vocali. Tale funzionalità prendono il nome di "Controllo genitori" e dovrebbero essere presto disponibili anche in Italia.

Gli interventi effettuati riguardano non soltanto l’Assistente Google ma anche le applicazioni Google Home e Family Link, sono coinvolte inoltre sia le versioni per Android che quelle per iOS. Le opzioni dispobili si presentano sostanzialmente come dei filtri attraverso cui gli adulti potranno attivare o disattivare specifiche feature per i propri figli.

Pubblicitร 

Tra le impostazioni previste vi è per esempio quella che consentirà di stabilire quante ore, e in quali ore, i bambini potranno utilizzare la piattaforma. Si potranno poi selezionare i servizi accessibili per i minori, limitando per esempio la scelta ad alcune piattaforme ritenute sufficientemente affidabili come YouTube Music e YouTube Kids.

Se lo si desidera si potranno escludere i bambini dalla possibilità di effettuare e ricevere chiamate telefoniche, si potranno definire le risposte che possono essere fornite dall’assistente e quelle che non sono consentite, si potrà vietare l’accesso ai podcast e alle notizie e bloccare i device in caso di tempi di utilizzo ritenuti troppo lunghi.

Da segnalare infine il lancio del servizio chiamato Kids Dictionary, grazie ad esso i bambini riceveranno risposte su misura alle loro domande. Per rendere tale piattaforma ancora più usabile per i più piccoli sono state infine introdotte 4 nuovi voci, approvate in collaborazione con bambini e genitori, che tengono conto anche della diversità di accenti e modi di dire.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร