back to top

Arrestato il re degli spammers

Robert Alan Soloway era lo spammer più ricercato al mondo, ricercato per modo di dire dato che l’FBI sapeva esattamente dove si trovava da molto tempo; si è atteso però che il giudice raccogliesse quanti più capi di imputazione possibili prima di catturarlo.

Al momento del suo arresto, Soloway si è visto notificare un mandato contenente ben 35 ipotesi di reato tra cui frode, furto di identità e riciclaggio. Non c’è di sicuro da sorprendersi considerado che si tratta di uno dei 200 spammers responsabili da soli dell’80% della posta indesiderata ricevuta da europei e americani negli ultimi anni.

Pubblicitร 

Soloway, segnalato nella Spamhaus Block List dal 2001, è accusato tra l’altro di aver raggirato numerosi minori, di non aver versato considerevoli somme di denaro a copertura di tantissime transazioni effettuate e di aver millantato servizi inesistenti.
Ora il re degli spammers rischia fino a 65 anni di reclusione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

WhatsApp: nuove funzionalitร  contro lo spam

WhatsApp sta introducendo nuove funzionalitร  per consentire agli utenti...

Google: linee guida contro l’abuso della reputazione dei siti web

Google ha pubblicato un aggiornamento sul suo blog per...

Elon Musk: una piccola tassa per scriver su X

Gli annunci di Elon Musk fanno sempre discutere, il...

GMail: nuovi strumenti contro lo spam

Uno dei rischi che derivano dallo spam che riceviamo...

Per Gmail le e-mail di OutLook sono spam

Stando a quanto riferito nelle scorse ore da Microsoft,...

Google: l’AI di SGE suggerisce siti di spam

La SGE (Search Generative Experience) è una nuova funzionalità...
Pubblicitร