back to top

Apple Reality Pro: lancio commerciale rimandato?

"Code new worlds", è questo lo slogan della prossima WWDC (Worldwide Developers Conference) che Apple dedicherà agli sviluppatori del suo ecosistema a partire dal 5 giugno 2023. Nel corso dell’evento si parlerà probabilmente di iOS 17, del MacBook Air, degli aggiornamenti di iPadOS e watchOS. Ma l’attesa si concentra su un altro annuncio, quello del visore Reality Pro.

Non sappiamo se questo sarà effettivamente il nome del primo dispositivo per la Realtà Aumentata e Virtuale di Cupertino, le indiscrezioni a riguardo sono pochissime e stando alle anticipazioni circolate fino ad ora Tim Cook e soci sembrerebbero molto più interessati ad entrare nel mercato delle esperienze immersive che ad un debutto commerciale in grande stile.

Pubblicitร 

Le ragioni di questa strategia potrebbero essere numerose, a cominciare da un prezzo, si parla di circa 3 mila dollari, che potrebbe rendere il device troppo "esclusivo" anche considerando che si tratta di un prodotto della Mela Morsicata. Nel contempo non è detto che Apple abbia intenzione di distribuire sin da subito un gran numero di unità.

E’ anzi probabile che all’annuncio non segua immediatamente un lancio presso gli Apple Store. Secondo alcuni analisti la presentazione del visore durante il WWDC servirà più che altro per comunicare agli azionisti che la compagnia è stata in grado di portate avanti un progetto ambizioso in un settore per certi versi lontano dal suo core business "tradizionale".

Probabilmente Cupertino attenderà qualche mese prima di proporre Reality Pro come un dispositivo destinato al grande pubblico (o più semplicemente a chi potrà permetterselo). Un’ipotesi credibile vede il periodo di lancio più probabile nell’ultimo trimestre del 2023, magari per approfittare della maggiore propensione all’acquisto tipica dello shopping natalizio.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Google rilascia Android 16

Android 16 รจ finalmente disponibile e inizia ora il...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Aylo blocca l’accesso ai siti per adulti in Francia

I colossi dell'intrattenimento per adulti online Pornhub, YouPorn e...

Metร  dei giovani vorrebbero un mondo senza Internet

Una nuova e per molti versi sorprendente ricerca pubblicata...
Pubblicitร