back to top

Apple pensa ad un Vision Pro più piccolo e leggero?

Apple Vision Pro, il visore AR e VR della Casa di Cupertino, non è ancora disponibile sul mercato e non lo sarà prima degli inizi del 2024. Nonostante ciò in Rete cominciano già a circolare indiscrezioni riguardanti quelle che potrebbero essere le caratteristiche della prossima versione del dispositivo. Tale modello potrebbe essere già in preparazione.

Secondo Mark Gurman, analista di Bloomberg sempre ben informato sulle novità della Casa di Cupertino, Tim Cook e soci starebbero studiando le soluzioni utili a rendere il Vision Pro meno ingombrante e più leggero. Questo senza rinunciare alle caratteristiche tecniche avanzatissime del device e alle prestazioni che è in grado di garantire.

Pubblicitร 

Del nuovo progetto si starebbe occupando il Vision Products Group interno alla compagnia. Gli utenti che hanno avuto la possibilità di testare il Vision Pro in anteprima avrebbero lamentato infatti un peso eccessivo, criticità che alla lunga potrebbe influire negativamente sulla user experience di un prodotto che dovrebbe costare come minimo 3.499 dollari.

Esisterebbe inoltre un altro problema che necessita di essere risolto: Vision Pro non sarebbe infatti molto comodo da utilizzare per chi indossa gli occhiali. Nello specifico questi ultimi dovrebbero acquistare (a parte) delle lenti graduate prodotte dagli specialisti della Zeiss che possono essere attaccate allo schermo del visore tramite l’utilizzo di calamite.

A questo proposito Apple starebbe ipotizzando di personalizzare il dispositivo in base alle esigenze degli utenti, questo perché potrebbe essere più semplice rispetto al trovare un’unica soluzione valida per chiunque debba utilizzare degli occhiali. Prima del rilascio di un nuovo modello saranno necessari anni e molto dipenderà dalle vendite della prima versione.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Secondo Apple la superintelligenza artificiale รจ irraggiungibile

Il paper The Illusion of Thinking di Apple datato...

Apple spiega perchรฉ Siri con AI non รจ ancora pronta per il lancio

Durante la conferenza WWDC 2025 Apple ha affrontato pubblicamente...

Apple: “Adaptive Power” su iOS 26 per prolungare la durata della batteria

Apple ha presentato una nuova e funzionalitร  intelligente in...

Apple presenta il nuovo design Liquid Glass

Apple ha approfittato del palcoscenico del WWDC 2025 da...

Apple potrebbe cambiare nome a tutti i suoi OS

Stando a quanto riportato nelle scorse ore da Bloomberg...

Apple: iPhone e iPad saranno controllabili con la mente

Secondo quanto riportato nelle scorse ore dal Wall Street...
Pubblicitร