back to top

Apple a caccia di bugs

In questi giorni i tecnici della casa di Cupertino hanno posto rimedio a numerose vulnerabilità che affliggevano il sistema operativo Mac OsX e il browser per la navigazione Internet Safari.

Il risultato del lavoro svolto è stato il rilascio di numerosi updates e di una nuova versione di Leopard che passa ora alla release 10.5.4. Sono stati aggiornati inoltre anche Tiger e le versioni Server di Mac OsX.

Pubblicitร 

Secunia riporta la lista completa delle vulnerabilità rilevate e degli eventuali rimedi, mentre per scaricare le ultime patch disponibile è possibile visitare direttamente la sezione download dei sito ufficiale della Apple.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.
Articolo precedente
Articolo successivo

Leggi anche...

Mechanize: la startup che sostituisce i lavoratori umani conl’AI

Tamay Besiroglu, ricercatore nel campo dell'intelligenza artificiale e fondatore...

OpenAI spende milioni per i “Grazie” e i “Per favore”

ChatGPT, il popolare chatbot di OpenAI, ha un costo...

Microsoft: le truffe basate sulle AI sono in aumento

Nel suo nono report intitolato Cyber Signals, Microsoft mette...

Ubuntu 25.04 “Plucky Puffin”: le novitร 

Canonical ha rilasciato ufficialmente la versione stabile di Ubuntu...

Temu alza i prezzi a causa dei dazi

I colossi dello shopping online a basso costo Temu...

Instagram lancia โ€œBlendโ€ per condividere Reels con amici e gruppi

Dopo oltre un anno di test Instagram ha lanciato...
Pubblicitร