back to top

Amazon: uno sconto se la consegna non è urgente

Amazon ha recentemente introdotto l’opzione di “Consegna non urgente“. Essa offre ai clienti la possibilità di ricevere i propri ordini con tempi di spedizione più lunghi in cambio di piccoli sconti sugli articoli selezionati. Tale iniziativa punta a ottimizzare la logistica del gruppo e a fornire un’esperienza d’acquisto più flessibile per gli utenti.

Come funziona la consegna non urgente di Amazon

Gli utenti possono scegliere l’opzione di consegna non urgente durante il processo di acquisto, cioè nella fase di selezione della modalità di spedizione. Optando per questa modalità, la data di consegna prevista sarà posticipata rispetto alle opzioni standard o rapide.

Pubblicità

In cambio di questo breve delay programmato, che non dovrebbe superare i 10 giorni, Amazon applicherà uno sconto sugli articoli idonei presenti nell’ordine. La specifica dell’idoneità e l’entità dello sconto verranno indicate chiaramente nella pagina di riepilogo dell’ordine effettuato.

Vantaggi per i clienti (e per l’azienda)

Per quanto riguarda i clienti di Amazon, tale modalità garantisce innanzitutto un risparmio economico. Gli sconti possano variare in base al prodotto ma questa opzione permette di ottenere un prezzo inferiore sugli acquisti con un risparmio minimo dell’1%. Quindi 1 euro ogni 100 di spesa che non è tanto ma potrebbe diventare importante per grandi volumi di ordini.

Vi è poi il vantaggio di una maggiore flessibilità nelle consegne con la possibilità di pianificarle in modo più rilassato.

Da parte sua Amazon può invece ottimizzare le operazioni nei centri di distribuzione, riducendo la pressione sulla logistica. Questo soprattutto durante periodi caratterizzati da una domanda elevata come le festività natalizie o gli eventi promozionali.

Le consegne non urgenti, che ad oggi sono disponibili soltanto per gli abbonati alla formula Prime del gruppo, garantiscono anche un minor impatto ambientale dovuto al trasporto delle merci e possono rappresentare quindi un’alternativa più sostenibile a quelle urgenti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

“Artificial”: Luca Guadagnino alla regia del film su OpenAI

Il regista italiano Luca Guadagnino si starebbe preparando a...

Amazon testa i robot umanoidi per le consegne dei pacchi

Amazon sarebbe intenzionata a rivoluzionare ancora una volta il...

Amazon: consegne con i droni in 60 minuti (o meno)

Amazon ha deciso di migliorare ulteriormente la sua logistica...

Amazon: un chatbot vocale che semplifica lo shopping con l’AI

Amazon ha deciso di rivoluzionare (ancora una volta) l'esperienza...

Compra 70.000 lecca-lecca su Amazon: bambino di 8 anni manda in rosso il conto della madre

Un bambino di otto anni residente a Lexington, Kentucky...

Nova Sonic, il nuovo modello AI vocale di Amazon

Amazon ha annunciato il lancio di Nova Sonic, un...
Pubblicità