back to top

Copilot Wave 2: più AI su Word ed Excel

La Casa di Redmond ha annunciato Wave 2, aggiornamento dedicato all’assistente AI Copilot, alle sue funzionalità di Intelligenza Artificiale e alla sua integrazione con le applicazioni di Microsoft 365. Per quanto riguarda quest’ultima le soluzioni maggiormente coinvolte sono Excel, vero e proprio standard per la creazione e gestione dei fogli di calcolo, e Word, piattaforma per la videoscrittura che non ha bisogno di presentazioni.

Copilot su Excel e Word

La principale novità di Copilot per Excel riguarda il supporto per la programmazione Python. Si potranno utilizzare delle formule create con questo linguaggio per analizzare il contenuti dei fogli di calcolo e, naturalmente, tali formule potranno essere generate tramite dei prompt inviati all’assistente. Quest’ultimo sarà inoltre in grado di generare rapidamente dei grafici a partire dai set di dati disponibili. Per accedere a questa funzionalità sarà però necessario continuare ad utilizzare Excel Copilot in modalità Preview.

Pubblicità

Relativamente a Word, entro la fine di settembre Copilot consentirà di effettuare ricerche anche su messaggi di posta elettronica e meeting su Teams per recuperare informazioni. Tale feature si aggiunge a quella che già permetteva di utilizzare i documenti come fonti di dati.

Un’altra applicazione interessata da Wave 2 è PowerPoint con l’integrazione di Narrative Builder. Con questa funzionalità Copilot assisterà l’utente generando una bozza iniziale da modificare. Basterà fornire alcune indicazioni di base in linguaggio colloquiale e verrà creata quasi istantaneamente una presentazione pronta per la personalizzazione.

Novità anche per Outlook

Copilot permette già da qualche tempo di riassumere le e-mail ricevute su Outlook o di creare velocemente delle bozze di messaggi tramite prompt. Con l’arrivo di Wave 2 saranno presto disponibili anche delle feature dedicate all’ordinamento delle e-mail. Il sistema sarà in grado di identificare quelle più importanti per l’utente in modo che sia possibile accedere più facilmente ad esse e gestirle.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicità
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

È durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup più celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalità vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novità per la modalità vocale...
Pubblicità