back to top

Amazon: obbligatorio indicare l’uso di AI nei libri

La possibilità di creare velocemente contenuti tramite l’Intelligenza Artificiale ha già cambiato profondamente il panorama dell’editoria. Piattaforme basate sui modelli generativi come per ChatGPT consentono infatti di realizzare opere scritte in linguaggio naturale che anche ad un occhio attento possono sembrare scritte da un essere umano.

Non a caso Amazon, una delle prime piattaforme al mondo per numero di libri venduti indipendentemente dal formato, ha deciso di aggiornare le linee guida del suo KDP (Kindle Direct Publishing) chiarendo che gli autori degli e-book devono indicare esplicitamente l’eventuale utilizzo di tecnologie di AI nella stesura delle loro opere.

Pubblicitร 

Con questa iniziativa il colosso dell’e-commerce viene incontro alle richieste dell’Authors Guild, organizzazione professionale che in USA sostiene il diritto d’autore, i cui componenti si sono dimostrati più volte preoccupati del fatto che i modelli generativi vengono addestrati anche tramite l’utilizzo di contenuti editoriali protetti da copyright.

Il nuovo obbligo non riguarda soltanto i contenuti testuali ma anche le immagini e devono essere inoltre segnalate le traduzioni generate tramite AI. Esso non coinvolge invece i libri già presenti in catalogo (se non vengono aggiornati e ripubblicati) e non è richiesto di indicare l’uso di strumenti per il controllo ortografico e grammaticale anche se basati sulle AI.

Con queste modifiche al KDP si cerca di combattere il fenomemo dello scraping. Già ampiamente utilizzato per copiare in modo del tutto automatizzato i contenuti dei siti Web, esso viene sfruttato spesso indiscriminatamente anche per la raccolta di dati per il Machine Learning, senza corrispondere alcun compenso ai detentori dei diritti.

Iscriviti a Google News Per restare sempre aggiornato seguici su Google News! Seguici
Pubblicitร 
Claudio Garau
Claudio Garau
Web developer, programmatore, Database Administrator, Linux Admin, docente e copywriter specializzato in contenuti sulle tecnologie orientate a Web, mobile, Cybersecurity e Digital Marketing per sviluppatori, PA e imprese.

Leggi anche...

Google: con l’AI Mode crolla i traffico sui siti di news

Ormai possiamo dirlo con una certa sicurezza, il mondo...

Anthropic chiude il blog scritto da Claude AI poco dopo il lancio

รˆ durata veramente poco l'avventura di Claude Explains, il...

WhatsApp beta: riepiloghi dei messaggi con l’AI

Con la versione beta 2.25.18.18 di WhatsApp per Android,...

Builder.ai: non era un’AI ma 700 sviluppatori indiani

Una delle startup piรน celebrate dell'ecosistema tech, Builder.ai, sarebbe...

Gemini: l’AI organizza la tua giornata con le azioni programmate

Google continua a potenziare l'applicazione di Gemini rendendola sempre...

OpenAI aggiorna la modalitร  vocale avanzata di ChatGPT

OpenAI ha annunciato alcune novitร  per la modalitร  vocale...
Pubblicitร